Si è tenuta nella Sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni, sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, la cerimonia d’inaugurazione del Master Internazionale di II livello in Styles of Life – Intercultural Communications between China and Italy.
Sono intervenuti il professore Francesco Bistoni, Magnifico Rettore dell’Ateneo, il professore Sergio Rufini, coordinatore del Master, la professoressa Anna Tung Chang, docente di Sinologia nella Facoltà di Lettere e Filosofia e co-coordinatrice dei corsi, i docenti e gli studenti italiani e cinesi che partecipano al Master.
Il Master in “Styles of Life” è nato dalla collaborazione fra l’Università di Perugia, Confindustria Umbria e Camera di Commercio di Perugia, con il sostegno dei marchi “Brunello Cucinelli”, “Barilla”, “Arnaldo Caprai”, “Studio Roscini” e “Raggio Verde” e riservato a studenti italiani e cinesi. Vuole porre a confronto gli “stili di vita” riconducibili al Made in Italy e al sempre più incalzante Made in China. I corsi offrono itinerari didattici paralleli ma interconnessi, volti a formare esperti che parlino e intendano un linguaggio comune, a partire dal forte rilievo dato all’apprendimento delle due lingue. Dei professionisti il più possibile omogenei, capaci di leggere, decifrare e mettere in comunicazione due realtà diverse e quindi di accingersi, una volta immessi nel mercato del lavoro, a una promozione più consapevole degli interscambi economici e culturali tra la Cina e l’Italia.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.unipg.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
