Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Chirurgia Refrattiva: un Master dell’Università Federico II

Notizia del 14/03/2007 ore 11:15

Sono aperte fino al 5 aprile 2007 le iscrizioni al Master in Chirurgia Refrattiva e Patologia del Segmento Anteriore organizzato dalla FAcoltà di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il corso si propone di sviluppare i seguenti temi didattici: Approfondimento della anatomia e fisiologia oculare; Strumentazioni diagnostiche e chirurgiche e corretta indicazione agli interventi; Conoscenza ed approfondimento delle varie ed innovative tecniche chirurgiche; Gestione pre e post-operatoria del paziente, con valutazione critica dei moderni schemi terapeutici e protocolli farmacologici; Acquisizione della Metodologia clinica ed analisi dei risultati; Gestione delle complicanze sia intra che post-operatorie; Acquisizione delle Tecniche di reintervento; Cataratta senile e traumatica (facoemulsificazione della cataratta con impianto del cristallino artificiale; lenti accomodative); Cataratta congenita; Deficit limbare (innesto di cellule staminali); Ulcere corneali (innesto di membrana amniotica); Ulcere corneali (ricoprimento congiuntivale); Trapianto di cornea lamellare; Trapianto di cornea perforante; Chirurgia del glaucoma (iridectomia, trabeculectomia, sclerectomia profonda, impianti di valvole).

Il corso sarà articolato in 4 moduli di didattica formale e 2 moduli di attività teorico pratiche per un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU).
La struttura modulare del Master porterà i partecipanti, in modo graduale, alla acquisizione di competenze specifiche: a) nell’ambito dell’attività assistenziale nelle unità operative di Oculistica, b) nell’ambito della ricerca scientifica Oftalmologica.

La frequenza dell’attività didattica prevederà un impegno complessivo di 500 ore. L’attività di tirocinio impegnerà il partecipante per 1000 ore, che saranno certificate dai vari docenti e per la quale non sono previste assenze.

Ulteriori informazioni e il bando di ammissione sono disponibili sul Sito dell’Università di Napoli.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.