Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Risorse Umane e Responsabilità Sociale d’Impresa: al via il Master di CTQ

Notizia del 20/04/2007 ore 11:49

In occasione del convegno “La Responsabilità Sociale d’Impresa nelle PMI e negli Enti Pubblici”, promosso da CTQ S.p.a. di Poggibonsi, di concerto con l’Associazione Industriali e l’API di Siena, è presentato il Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale d’Impresa – MaRiS, organizzato da CTQ – Consulenza e Training di Qualità.

Il Master MaRiS si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato sulle nuove tecniche di gestione delle risorse umane e di Corporate Social Responsability (CSR).
La Commissione Europea definisce correntemente la CSR come “l’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei rapporti con le parti interessate.”
Le imprese basano la propria competitività sulla presenza di persone competenti e motivate che sappiano condividere i valori e gli obiettivi dell’azienda, sulla efficace organizzazione aziendale e sulla capacità di attuare e comunicare alle parti interessate una politica attenta ai bisogni sociali e orientata allo sviluppo sostenibile.

Da questa constatazione nasce il Master MaRiS, finalizzato a formare una figura professionale con competenze specifiche inerenti la gestione del personale, l’organizzazione aziendale e la Responsabilità Sociale, capace di guidare l’impresa nel percorso di attuazione di un sistema di gestione per la responsabilità sociale, in linea con gli standard internazionali ed europei di riferimento (SA8000, ISO 14001, Regolamento EMAS), e redigere i principali strumenti di rendicontazione (bilancio sociale, dichiarazione ambientale, codice di controllo, etc.), attuando politiche di governo del personale in linea con le moderne tecniche gestionali.

Il Master avrà inizio in Maggio 2007 e durerà fino al Gennaio 2008; il piano didattico è strutturato in circa 1200 ore di cui 600 di stage in azienda. Il corso è intensivo con orario 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì.
E’ comprensivo di uno specifico corso di specializzazione in CSR Management in corso di qualifica da parte di CEPAS, organismo di certificazione del personale. Il superamento dell’esame finale del corso tenuto direttamente dalla commissione CEPAS dà la possibilità di essere iscritti al registro CEPAS dei CSR Manager qualificati, pubblicato sul sito web di CEPAS.
Inoltre CEPAS riconosce un credito certificativo spendibile nell’iter di certificazione CEPAS della figura professionale dei CSR Manager.

Le Aziende Global Partner mettono a disposizione 20 borse di studio di € 1.500,00 + IVA.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l’11 maggio 2007

Ulteriori informazioni sono disponibili sul Sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.