Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Confimprese e UniParma insieme con il Master per la Ristorazione di Marca

Notizia del 08/05/2007 ore 11:17

L’Università di Parma e Confimprese, forti del successo della prima edizione, consolidano l'iniziativa d'avanguardia nel mondo della ristorazione di marca: il Master in Store Management della Ristorazione.

Partner fondatori e sponsor di questa iniziativa sono tutti i principali protagonisti del mondo della ristorazione di marca: AUTOGRILL, CAMST, CHEF EXPRESS, CIBIS, CIR FOOD, FLUNCH, MC DONALD'S e MY CHEF.

Obiettivo del progetto è quello di formare figure professionali destinate ad occupare ruoli di responsabilità nei punti vendita della ristorazione commerciale e collettiva.
Le lezioni si terranno presso la Focaltà di Economia a Parma; il corso avrà avrà durata annuale con una fase d’aula di almeno 700 ore, da ottobre 2007 a settembre 2008 con 8 ore giornaliere dal lunedì al giovedì, e due stage di 3 mesi ciascuno.

La quota di partecipazione è pari a 3.350 euro + Iva, ma gli stage prevedono una retribuzione di 600 euro al mese per un totale di 3600 euro.
Sono inoltre messe a disposizione dall'Università di Parma 3 borse di studio integrali, più un' altra offerta da LavAzza a totale copertura della quota di iscrizione.

Il corso si rivolge a un massimo di 32 laureandi e laureati triennali e quadriennali. Per partecipare alle selezioni è necessarioi nviare il proprio curriculum entro e non oltre il 15 luglio 2007.

Per ulteriori informazioni:
Alessia Quaglio
tel. 0521-902303
e-mail masterinristorazione@unipr.it
web www.masterinristorazione.com

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.