Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

LIUC: inaugurata la VI Edizione del Master per Coordinatori Sanitari

Notizia del 10/05/2007 ore 10:57

E' stata inaugurata lunedì 7 maggio presso la LIUC la Sesta Edizione del Master Universitario di Primo Livello per Le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, organizzato dall'Università Carlo Cattaneo – LIUC in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e la Consulta delle Professioni Sanitarie delle Regione Lombardia.

I 130 iscritti, provenienti da tutta Italia, sono stati selezionati tra 380 richieste di partecipazione. Avvalendosi di un corpo docente esperto del settore e di comprovata professionalità, obiettivo del Master è formare una figura professionale che sia in grado di operare efficacemente nell'area gestionale – organizzativa, acquisendo competenze rispondenti alle esigenze aziendali e tese al miglioramento della qualità delle prestazioni erogate.

Il Master attribuisce 60 Crediti formativi universitari legalmente riconosciuti.
Il percorso formativo si rivolge alle 22 Professioni Sanitarie del SSN raggruppate nelle aree delle professioni infermieristiche e della professione ostetrica, delle professioni tecniche della prevenzione, delle professioni tecnico-sanitarie, delle professioni della riabilitative.
Il corso, della durata complessiva di 400 ore d'aula, si contraddistingue per una metodologia didattica innovativa che prevede la possibilità di fruire dei contenuti trattati anche a distanza: le lezioni, infatti, sono disponibili anche su cd-rom.

Questo Master costituisce risposta pratica alla Legge 43 del 1 febbraio 2006, che sancisce in particolare che per accedere alla funzione di coordinatore (tra cui è riassorbita la vecchia funzione del caposala) occorre essere titolari di un master di primo livello per le relative funzioni.

Il Master per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie segna un ulteriore ampliamento dell'attività formativa e di ricerca condotta dal CREMS – Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità della LIUC – che ha già realizzato il Master in Economia e Gestione delle Aziende Sanitarie e organizza corsi di formazione per Dirigenti di Struttura Complessa, per Coordinatori di Unità Operative e Servizi, in collaborazione con l'Istituto Regionale Lombardo di Formazione per l'amministrazione pubblica e la Scuola di Direzione in Sanità e i corsi accreditati ECM.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.