Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/10/2025 alle 10:58

Master in Tecnologie del Linguaggio a Trento: in corso le iscrizioni

Notizia del 24/05/2007 ore 10:26

Le Tecnologie del Linguaggio (Human Language Technologies, HLT) permettono oggi di interagire a voce con vari servizi automatici, ad esempio per prenotare un viaggio, di tradurre automaticamente da una lingua all’altra una nostra richiesta di informazioni piuttosto che un documento e, soprattutto, di gestire l’enorme quantità di informazioni scritte e parlate a cui oggi è possibile accedere mediante il World Wide Web.

I notevoli progressi raggiunti nei vari settori delle HLT, quali l’estrazione automatica di informazioni e la generazione automatica di riassunti, stanno oggi aprendo di fatto la strada a numerose e interessanti applicazioni.

Il Master di II livello in Human Language Technology and Interfaces, promosso dall’Università degli Studi di Trento, si propone di trasmettere le competenze di base delle tecnologie del linguaggio e per lo sviluppo di interfacce uomo-macchina evolute, grazie a corsi tenuti da esperti di livello internazionale provenienti da università, centri di ricerca e imprese leader in questo settore. Gli studenti del master potranno inoltre concretizzare le conoscenze acquisite nei corsi nell’ambito di progetti svolti presso laboratori o aziende.

Per accedere al master è necessaria una laurea quadriennale o magistrale in informatica, ingegneria elettrica, linguistica computazionale, scienze cognitive o discipline correlate.
La lingua ufficiale del Master è l’inglese.

Le tasse d’iscrizione ammontano a 5.000 Euro e per gli studenti meritevoli verranno coperte da borse di studio.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro la fine di luglio 2007.

Per informazioni:
http://dit.unitn.it/edu/hlti

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE Business School

Notizia del 03/10/2025 ore 10:57

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Livio Ferraro – Presidente Associazione Alumni IPE – Responsabile formazione executive IPE Business School e temporary general manager di diverse PMI - Master in Finanza Avanzata: Risk, Fintech e Big data . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Valerio Cavallini - Master in Business Administration - Bologna Business School

Notizia del 03/10/2025 ore 10:50

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Valerio Cavallini, Product Manager - Master in Business Administration (Part-time formula Weekend) di Bologna Business School.

Asfor Master Day, intervista a Vittorio De Palma - Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.A.

Notizia del 29/09/2025 ore 15:29

In attesa dell’Asfor Master Day,che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Vittorio De Palma, Senior Consultant, ex partecipante del Master in Consulting FSO - EY Advisory S.p.

Asfor Master Day 2025, intervista a Laura Prinzi - Executive MBA, MIB Trieste School of Management

Notizia del 29/09/2025 ore 13:01

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Laura Prinzi, MIB Trieste Alumni Association - Executive MBA, MIB Trieste School of Management.

Asfor Master Day 2025, intervista a Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO

Notizia del 29/09/2025 ore 12:54

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Debora Lamce, Marketplace Coordinator - Strategia d’Impresa e Management Internazionale - ISTAO.