Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Microsoft e Università di Torino formano le nuove leve di professionisti IT

Notizia del 26/05/2007 ore 15:38

Il prossimo 4 giugno prenderà il via presso l’Università degli Studi di Torino il nuovo Master in IT and Business Process Management – finanziato dalla Regione Piemonte – rivolto a studenti e neolaureati in discipline economiche, scientifiche e informatiche. Obiettivo del master è di formare professionisti IT specializzati sui processi aziendali e sulle più innovative tecnologie di gestione dell’azienda.

Microsoft Italia, da sempre impegnata nella diffusione di competenze tecnologiche nel mondo della scuola e dell’Università, ha collaborato attivamente con la Scuola di Amministrazione Aziendale (SAA) dell’Università di Torino nella definizione del percorso sperimentale, fornendo la tecnologia Microsoft Dynamics sulla quale gli studenti avranno la possibilità di specializzarsi seguendo il corso.

Microsoft ha coinvolto nel progetto la propria rete di partner Microsoft Dynamics, che oltre a intervenire direttamente nel processo di selezione dei partecipanti, garantiranno agli studenti un periodo di “learning on the job” presso le loro sedi, supportati da tutor aziendali. Inoltre, il partner Microsoft Olidata fornirà le infrastrutture hardware necessarie per la realizzazione del master.

“Siamo particolarmente soddisfatti di collaborare a un progetto così importante, che si inserisce nell’ambito delle nostre numerose attività volte alla diffusione di competenze IT specialistiche”, ha dichiarato Vieri Chiti, direttore della divisione Business Solutions di Microsoft Italia. “L’iniziativa risponde a una duplice esigenza: da una lato, la necessità da parte di studenti e neolaureati di avvicinarsi al mondo del lavoro con una marcia in più, garantita dalla specializzazione su una tecnologia diffusa come quella Microsoft; dall’altro, l’esigenza più volte espressa dalla nostra rete di partner di reperire con maggiore facilità risorse IT qualificate”.

Il master in “IT and Business Process Management” promosso da Microsoft e SAA e aperto a circa 25 studenti e neolaureati, prevede un percorso di 400 ore – nell’arco di 10 settimane – in cui i partecipanti impareranno gli aspetti teorici relativi alla gestione del business aziendale e avranno la possibilità di applicare nella pratica quanto appreso utilizzando Microsoft Dynamics AX, la soluzione Microsoft per la gestione dei processi di business.

Microsoft Dynamics AX, parte della suite di prodotti MS Dynamics, è una soluzione ERP (Enterprise resource planning) modulare, flessibile e intuitiva che offre un’ampia gamma di funzionalità completamente integrate con l’automatizzazione dei processi aziendali.

Le domande di preiscrizione dovranno essere presentate entro il 1° giugno 2007.

Maggiori informazioni sul master promosso da Microsoft, SAA e dai partner Microsoft Dynamics sono reperibili al sito www.saa.unito.it.

Fonte: www.microsoft.com

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.