Dopo Firenze e Trieste anche Palermo avrà la sua scuola per i «manager del vino».
Si tratta di un master di primo livello che partirà il prossimo ottobre e che si rivolge ad un massimo di trenta partecipanti. Il corso è frutto di una collaborazione tra il dipartimento di Scienze economiche aziendali e finanziarie dell’Università di Palermo e alcune tra le maggiori aziende vinicole della Regione, e si propone di formare i futuri imprenditori nel settore vitinicolo.
Possono accedervi i laureati in Economia e di Ingegneria gestionale, ma anche di Giurisprudenza, di Scienze politiche, di Agraria e i laureati del nuovo ordinamento universitario purché abbiano sostenuto un certo numero di materie in ambito gestionale.
Al progetto del master partecipano anche il Banco di Sicilia, la Confindustria Sicilia, la Camera di commercio di Palermo, l’Assovini Sicilia, il Centro universitario di Studi aziendali , l’Istituto per l’informazione per lo sviluppo imprenditoriale, la società Led engineers e l’Amg.
Le informazioni sul corso sono contenute nel sito www.economia.unipa.it/masv
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.