Scade il 20 luglio 2007 il termine ultimo per la presentazione delle candidature per la sesta edizione del Master in Studi Europei, organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana di Bruxelles in collaborazione con il Dipartimento di Studi Europei dell’Université Libre de Bruxelles e con il Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova.
Il master è un corso post-universitario, concepito per formare giovani nell’ambito della progettazione europea.
Sarà suddiviso in tre moduli: il primo modulo affronterà il processo di formazione dell’Unione Europea sotto l’aspetto storico, giuridico ed economico, approfondendo attentamente i trattati costitutivi della stessa.
Nel secondo modulo gli studenti apprenderanno i meccanismi di creazione e di management dei progetti comunitari, grazie alla presenza di consulenti comunitari con esperienza pluriennale, che daranno agli studenti l’opportunità di conoscere e di lavorare in concreto ad un progetto.
Nel terzo modulo invece, verranno studiati e approfonditi i ruoli delle Istituzioni Europee, con seminari presso le stesse, che aiuteranno gli studenti a comprendere meglio il funzionamento e le attività svolte dalle Istituzioni.
Il Master si terrà a Bruxelles dal 17 settembre al 14 dicembre 2007, ed è rivolto in particolare a tutti coloro che sono interessati dalle tematiche Europee e che mirano al ruolo di consulente e progettista comunitario, figura che riscontra una crescente richiesta da parte del mercato internazionale.
La Camera di Commercio mette inoltre a disposizione degli studenti sei borse di studio per coprire parte delle spese di iscrizione al Master.
Per informazioni riguardo ai corsi e alle scadenze per la presentazione delle candidature è possibile consultare il sito: www.europeanmaster.net
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.