Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Puglia: in corso le iscrizioni al Master in Nuovi Media e Formazione

Notizia del 07/01/2010 ore 10:54

L’Università degli Studi di Foggia e l’Università degli Studi di Lecce hanno attivato, per l’anno accademico 2009/2010, la nuova edizione del Master in Nuovi media e Formazione con l’intento di fornire le necessarie competenze a coloro che volessero specializzarsi come educatori mediali.

L’educatore mediale è una figura professionale in grado di educare sia con i media che ai media, utilizzando risorse digitali innovative come internet, i videogiochi ed il podcasting per progettare e realizzare percorsi formativi e per coordinare team di lavoro nel campo della formazione multimediale. Si tratta in pratica di un educatore con competenze comunicative e un comunicatore con competenze educative.

In particolare l’educatore mediale possiede conoscenze e competenze edagogiche, semiotiche, didattiche, sociologiche, tecnologiche, economiche, informatiche e telematiche, teoriche ed esecutive per poter operare con i nuovi media all’interno di organizzazioni produttive, educative e formative. Il professionista dei media e della formazione conosce le nuove tecnologie di comunicazione e ne valuta criticamente le implicazioni etiche, legali ed economiche in una prospettiva pedagogica.

Il Master, di I livello, ha la durata di un anno. Le iscrizioni scadono il 22 gennaio 2010.
Il master è erogato a distanza ed in presenza. Le lezioni teoriche saranno disponibili on-line mentre i laboratori e le testimonianze di esperti saranno svolte presso le strutture didattiche ed i laboratori delle Università di Lecce e di Foggia. I momenti laboratoriali si svolgeranno durante i weekend per permettere a studenti lavoratori di frequentare i percorsi formativi.
Le attività didattiche si snoderanno tra attività on-line, laboratori in presenza, stage e project work, secondo un piano di studio che concede tanto spazio alla riflessione scientifica quanto alla ricognizione dell’esperienza pratica.

Per informazioni e per scaricare le domande di iscrizione è disponibile il sito www.masternmf.it. Segreteria didattica: 0881-587642.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.