C’è tempo fino a mercoledì 8 agosto per presentare domanda di ammissione all’edizione 2007/2009 del Master in Giornalismo organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna.
Il Master biennale, di secondo livello, ha sede presso la Scuola Superiore di Giornalismo, ed è aperto ai laureati di tutte le Facoltà; si propone di offrire ai propri allievi un’approfondita e aggiornatissima preparazione, utile per affrontare con sicure basi scientifiche ed operative il complesso e variegato mondo dell’odierna professione giornalistica.
Il corso vanta il riconoscimento formale del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti: le attività didattiche andranno a sostitutire così il praticantato indispensabile per accedere all’esame di Stato richiesto per l’abilitazione all’esercizio della professione giornalistica.
Il Master è realizzato in collaborazione con il Consiglio regionale emiliano-romagnolo dell’Ordine dei giornalisti, per garantire agli allievi un impegno quotidiano all’interno di un laboratorio-redazione, dotato di tutte le più avanzate tecnologie: sarà realizzato un vero e proprio giornale secondo le indicazione di tutor giornalistici.
Il Master è a numero chiuso, riservato a un massimo di 30 allievi. Le prove di selezione si svolgeranno tra settembre e ottobre 2007.
La quota di partecipazione al master è pari a 12.000 euro.
Per informazioni:
Scuola Superiore di Giornalismo
Via Martelli 22/24, 40138 Bologna
tel. 051 2091978
e-mail scgiorn@alma.unibo.it
www3.unibo.it/ssg/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.