E' stato prorogato il termine di scadenza del bando di ammissione al Master in Analisi delle Politiche Pubbliche, attivato dall'Università di Torino e gestito da Corep, che si svolgerà a Torino dall'ottobre 2007 all'ottobre 2008; le richieste dovranno pervenire entro il 3 settembre 2007.
Le recenti riforme della pubblica amministrazione e lo sviluppo delle politiche europee richiedono alle stesse amministrazioni di ragionare “per politiche”, ossia di dedicare la massima attenzione a come si strutturano i problemi, come si progettano i percorsi decisionali, come si controllano i processi di attuazione, e come si misurano e si valutano i risultati. Tutte queste attività di controllo, monitoraggio e valutazione richiedono tecniche specifiche di analisi, che sono proprie dell’analista delle politiche pubbliche.
Il Master si pone quindi l’obiettivo di formare Analisti delle Politiche Pubbliche, cioè professionisti che offrono la propria assistenza alle amministrazioni pubbliche per la formulazione delle decisioni e la valutazione dei risultati. Tale figura è sempre più necessaria sia alle pubbliche amministrazioni, nazionali, regionali e locali, che agli enti di ricerca e società di consulenza che si occupano, a vario titolo, di politiche pubbliche.
L’attività didattica offre, nel primo semestre, strumenti teorici e concettuali per capire le politiche pubbliche, i problemi da cui nascono, i processi attraverso cui vengono attuate, gli effetti che producono e metodologie e tecniche professionali per affrontare e risolvere i problemi di formulazione attuazione e valutazione delle politiche pubbliche.
Nel corso del secondo semestre, i partecipanti ricoprono un incarico consulenziale, presso una delle amministrazioni sostenitrici.
Il costo del Master è di 8.000 €. Grazie al contributo degli enti sostenitori, tuttavia, per frequentare il Master ciascun corsista versa una quota di iscrizione di soli 1.000,00 Euro.
Per ulteriori informazioni:
e -mail mapp@corep.it
sito web www.formazione.corep.it/mapp
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.