Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Seconda edizione del Master in Elettroacustica Subacquea a Pisa

Notizia del 20/08/2007 ore 09:47

Sulla scia del successo riscosso dalla prima edizione del 2004-2005, il
dipartimento di Ingegneria dell’informazione: Elettronica, Informatica,
Telecomunicazioni dell’Università di Pisa organizza per l’anno
accademico 2007-2008 la seconda edizione del
master universitario di II livello a cadenza triennale in
“Elettroacustica subacquea e sue applicazioni”.


Il master si svolge nell’ambito di una convenzione con
l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto di alcune
aziende: Consorzio CISDEG, Elsag Datamat, ENI Corporate
University, Intermarine, Saipem, Selex Communications, Selex Sistemi
Integrati e WASS.


I principali argomenti approfonditi dal programma del master
saranno le tecniche ed i sistemi inerenti la generazione, la propagazione,
la ricezione e l’elaborazione di segnali elettroacustici
subacquei. L’impiego di tali tecnologie si rende sempre più necessario per
la realizzazione di apparati ed impianti idonei al
controllo dell’ambiente e delle risorse naturali, alle bonifiche
ambientali, alle attività subacquee connesse all’installazione e
alla manutenzione di condotte per idrocarburi e portanti
per telecomunicazioni, allo sviluppo di apparati di rilevamento
e localizzazione per la sorveglianza e la difesa delle acque.


Il master formerà una figura professionale in grado non solo
di svolgere compiti di pianificazione, esercizio e gestione di
sistemi ed impianti elettroacustici subacquei, ma anche di esecuzione
e coordinamento delle varie fasi della loro realizzazione (studio
di fattibilità, progettazione, produzione, installazione e
qualificazione).


Coloro che conseguiranno il master potranno trovare
occupazione in aziende operanti nella progettazione,
produzione, installazione ed esercizio di sistemi ed impianti
elettroacustici subacquei.


Il termine di scadenza per le domande di ammissione è il 5
ottobre 2007
. Per l’anno accademico 2007-2008 gli iscritti al
Master sono tenuti a versare un contributo di 1300 Euro che
sarà interamente rimborsato
al momento della conclusione positiva
del master. Inoltre, ENI-Saipem ha messo a disposizione
cinque borse di studio a copertura della tassa di
iscrizione e delle spese di permanenza nel periodo di svolgimento delle
lezionie e del tirocinio conclusivo.


Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente al
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica,
Informatica, Telecomunicazioni, sede di Via Caruso 16, 56122 Pisa,
oppure telefonare al 050 2217692 o scrivere all’indirizzo di e-mail: master-eas@iet.unipi.it.


Informazioni dettagliate e modulistica sono anche reperibili
sul sito web del Master http://www.dip.iet.unipi.it/master-eas.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .