Scadono il 12 ottobre 2007 le iscrizioni alla 7^
edizione del Master in Commercializzazione e Logistica dei
Prodotti Agroalimentari (CLAA), organizzato dalla Facoltà
di Economia dell’Università di Parma.
Il Master, che permette di acquisire competenze specifiche
in ambito logistico e commerciale, ha durata annuale e
comprende attività di didattica svolte da docenti
universitari e
docenti d’azienda, seminari di approfondimento, visite
aziendali, lavori di gruppo e la partecipazione ai più
importanti convegni ed eventi del settore
agroalimentare e logistico.
Il profilo formativo, particolarmente richiesto dalle
imprese, permette di assumere responsabilità nelle aree
marketing e supply chain management ed inserirsi in aziende
operanti nella produzione agroalimentare ed
alimentare, nella grande distribuzione e nei servizi
logistici attraverso un periodo di stage che è parte
integrante del Master di sei mesi,
con una percentuale di assunzione nelle scorse edizioni del
70%.
Sarà dedicato alla formazione in aula il periodo da
novembre 2007 a maggio 2008, con lezioni di sei ore
giornaliere a frequenza obbligatoria, mentre da giugno a
ottobre 2008 gli allievi svolgeranno uno stage in azienda.
Nelle precedenti edizioni hanno collaborato per la
formazione e lo stage alcune delle più importanti aziende
alimentari e logistiche nazionali, tra cui Barilla,
Carapelli, Chiquita, Granarolo, Nestlè, Conad.
L’ammissione al Master, a numero programmato, è
subordinata al superamento di una selezione alla quale
possono partecipare laureati triennali e quinquennali in
Economia, Agraria, Scienze Politiche, Medicina Veterinaria,
Ingegneria, Giurisprudenza o Corsi di Laurea previsti da
altre Facoltà purché riconosciuti equipollenti.
Sono disponibili borse di studio da € 2.500 per i candidati
che ottengono i punteggi più alti nelle prove di selezione
e vengono accettati anche i voucher individuali erogati da
enti locali e regionali.
Nel sito www.masterclaa.it sono contenute
informazioni dettagliate sulla struttura, il programma, le
selezioni ed altre indicazioni utili sul Master CLAA.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.