Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Previdenza ed Investimenti Finanziari: I edizione a Salerno

Notizia del 02/10/2007 ore 08:30

Sono aperte le preiscrizioni alla selezione per la I edizione del Master Universitario di I livello in Gestione della Previdenza e degli Investimenti Finanziari – GePIF organizzato dalla Facoltà di economia dell’Università degli Studi di Salerno.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.

Il Master si propone di fornire ai partecipanti conoscenze adeguate per poter assumere compiti inerenti l’attività di consulente agli investimenti e/o di gestore patrimoniale. L’obiettivo è quello di strutturare le competenze secondo elevati standard qualitativi grazie all’acquisizione di conoscenze, in materia di modelli di composizione dei portafogli di investimento, di rischi finanziari, di rischi puri, di gestione del risparmio finanziario e previdenziale e di tecniche di relazione con la clientela. Verranno inoltre forniti elementi e fondamenti per la valutazione della propensione al rischio dei potenziali investitori, ipotizzando soluzioni personalizzate di gestione del patrimonio.

Le lezioni, pari a 500 ore, si terranno il venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 14.00, presso l’Università di Salerno e la sede della Confcommercio di Salerno.

Viene adottata una didattica interattiva, in cui la presenza di docenti della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno e di altri Atenei italiani, nonché di operatori finanziari, di consulenti di primarie case di investimento e di esperti del settore, unitamente all’utilizzo di forme di studio guidato, test periodici, esercitazioni e verifiche, e ad un ricorso estensivo a strumenti informatici, rendono possibile lo sviluppo di conoscenze di grande rilevanza.

La preiscrizione è gratuita e non obbligatoria, ma, se effettuata, dà diritto ad un bonus sulla valutazione finale pari a 7 punti per i primi 30 preiscritti e 5 punti per i successivi 10.

Per informazioni:
Segreteria Organizzativa Master GePIF
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali – studio n. 26
Via Ponte don Melillo – 84084 Fisciano (SA)
Tel. (+39) 089 963134 – 963156
Fax (+39) 089 963153
e-mail: corsi.intfin@unisa.it
website: www.distra.unisa.it/gepif/mastergepif.htm

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.