Sono aperte le preiscrizioni alla selezione per la I edizione del Master Universitario di I livello in Gestione della Previdenza e degli Investimenti Finanziari – GePIF organizzato dalla Facoltà di economia dell’Università degli Studi di Salerno.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.
Il Master si propone di fornire ai partecipanti conoscenze adeguate per poter assumere compiti inerenti l’attività di consulente agli investimenti e/o di gestore patrimoniale. L’obiettivo è quello di strutturare le competenze secondo elevati standard qualitativi grazie all’acquisizione di conoscenze, in materia di modelli di composizione dei portafogli di investimento, di rischi finanziari, di rischi puri, di gestione del risparmio finanziario e previdenziale e di tecniche di relazione con la clientela. Verranno inoltre forniti elementi e fondamenti per la valutazione della propensione al rischio dei potenziali investitori, ipotizzando soluzioni personalizzate di gestione del patrimonio.
Le lezioni, pari a 500 ore, si terranno il venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 14.00, presso l’Università di Salerno e la sede della Confcommercio di Salerno.
Viene adottata una didattica interattiva, in cui la presenza di docenti della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno e di altri Atenei italiani, nonché di operatori finanziari, di consulenti di primarie case di investimento e di esperti del settore, unitamente all’utilizzo di forme di studio guidato, test periodici, esercitazioni e verifiche, e ad un ricorso estensivo a strumenti informatici, rendono possibile lo sviluppo di conoscenze di grande rilevanza.
La preiscrizione è gratuita e non obbligatoria, ma, se effettuata, dà diritto ad un bonus sulla valutazione finale pari a 7 punti per i primi 30 preiscritti e 5 punti per i successivi 10.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa Master GePIF
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali – studio n. 26
Via Ponte don Melillo – 84084 Fisciano (SA)
Tel. (+39) 089 963134 – 963156
Fax (+39) 089 963153
e-mail: corsi.intfin@unisa.it
website: www.distra.unisa.it/gepif/mastergepif.htm
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.