Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Management degli Eventi dello Spettacolo organizzato dall’Associazione Palazzo Spinelli di Firenze: le domande di ammissione dovranno pervenire entro venerdì 5 ottobre 2007.
Il corso si struttura in due fasi essenziali: una prima fase di 14 settimane (400 ore), dedicate a lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, visite a mostre, laboratori e imprese del settore, conferenze e interventi di esperti, seminari di studio, ricerca e documentazione, verifiche e valutazioni. Le successive 10 settimane (300 ore) saranno invece dedicate al Tirocinio Individuale.
Il Master si propone di formare Manager dello Spettacolo, gli ambiti professionali dei quali devono essere pianificati con la strumentazione di competenze che derivano dalla conoscenza storico-critica delle discipline oggetto della natura dello spettacolo (cinema, musica, teatro, danza, ecc.); dall’abilità economico-finanziaria, in grado di fornire competenze per la gestione e la raccolta delle risorse per le imprese; dalla competenza giuridica, in relazione alle norme italiane ed europee; dall’organizzazione comunicativa, basata sui nuovi strumenti multimediali e telematici.
Il mercato dello spettacolo apre prospettive occupazionali impensabili solo qualche anno addietro, a condizione che il Manager padroneggi dunque, al contempo, la normativa e le procedure di controllo dello spettacolo, le tecniche di promozione, la gestione amministrativa e la capacità di drenare le risorse necessarie.
La quota di partecipazione al Master in Management degli Eventi dello Spettacolo – Firenze, edizione 2007, è di 6.800,00 Euro.
Per informazioni e iscrizione:
www.palazzospinelli.org
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.