E’ stato pubblicato il bando di ammissione all’edizione 2007/2008 del Master in Professioni e Formati della Televisione e della Radio Contemporanee, organizzato dal Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dellUniversità Roma Tre.
Il Master, giunto alla terza edizione, si propone primariamente di formare e dare coscienza professionale ai giovani che intendono entrare nel mondo della produzione e dell’emittenza televisiva, ma anche ad operatori già inseriti nel settore; di accrescere la loro capacità di orientarsi e confrontarsi in modo adeguato alle attuali logiche e routine produttive interne e specifiche al mezzo; di offrire le basi teoriche e pratiche utili per capire, gestire e prevedere i tratti evolutivi della televisione e della radio, sia per quanto attiene la televisione generalista in chiaro, sia il digitale nella convergenza multimediale, sia la televisione tematica e a pagamento.
Nella presente edizione, come nella precedente, saranno offerti due curricula che condivideranno parte della formazione per poi affrontare distintamente le specificità dei media alla luce delle trasformazioni dei mezzi audiovisivi nella convergenza multimediale. Un primo curriculum si rivolgerà principalmente all’ideazione e realizzazione di contenuti e format per la televisione e per la radio; il secondo alla produzione e regia dei prodotti di fiction e documentari televisivi.
Grazie alla presenza delle prime due edizioni, il Master è dunque progettato per rispondere al divario tra le domande di lavoro qualificato del settore radiotelevisivo e multimediale da un lato, e l’offerta di giovani neolaureati dall’altro, ma si rivolge anche alle esigenze di aggiornamento professionale di coloro che già a vario titolo lavorano nel settore comunicativo o in ambiti affini, avvalendosi di rapporti ormai consolidati con aziende e istituzioni del settore, che collaborano in varia forma al Master e particolarmente allo stage che rappresenta parte integrante del percorso formativo.
Il Master attribuisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) corrispondenti convenzionalmente a 1.500 ore di attività di apprendimento.
La quota di partecipazione al percorso “Ideazione e realizzazione di contenuti e format per la televisione e per la radio” è stabilita in 2.600,00 Euro; il costo del percorso “Produzione e regia dei prodotti di fiction e documentari televisivi” è invece di 4.000,00 Euro. Entrambe le tasse dovranno essere versate in due rate di parti importo.
Sono messe a disposizione borse di studio a copertura totale o parziale per i primi tre classificati nella graduatoria di selezione, per studenti portatori di grave handicap (invalidità superiore al 66%), per studenti provenienti da aree disagiate o da paesi in via di sviluppo.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 novembre 2007.
Per informazioni
Dipartimento Comunicazione e Spettacolo, via Ostiense 139, 00184 Roma
Telefono: 06 57 37 40 37
Fax : 06 57 37 42 54
e-mail master.tv@uniroma3.it
Referente: Dott.ssa Sara Pitolli
Sito del Master:
www.mediastudies.it/master
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .