Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Economia e Banca MEBS a Siena: aperte le iscrizioni

Notizia del 30/10/2007 ore 16:52

Per diventare manager e dirigente all’interno di un’azienda bancaria,
finanziaria e di consulenza la facoltà di Economia dell’Università di
Siena
organizza il master di II livello in Economia e banca
(MEBS)
.
Il corso, giunto alla decima edizione, ha
l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire i
più avanzati strumenti di analisi economica e analizzare i cambiamenti in atto
nei moderni sistemi economici e finanziari, consentendo così di acquisire le più
moderne tecniche e metodi gestionali nel campo economico, bancario e
finanziario.


Il master si avvale della collaborazione della Banca Monte dei Paschi
di Siena
per l’organizzazione delle attività e per lo svolgimento degli
stage. Il corso si svilupperà attraverso lezioni teoriche, che saranno tenute da
docenti di numerose università italiane e straniere, e analisi di casi di studio
pratici. La caratteristica del nuovo programma MEBS è infatti lo stretto legame
con la realtà operativa, sia economica che finanziaria, attraverso
l’esperienza di stage e le testimonianze di manager
esterni
, provenienti dalle banche, dalle imprese e dalle istituzioni
finanziare. Fin dalle prime edizioni tutti i partecipanti al master hanno
trovato collocazione, entro pochi mesi dalla conclusione del corso,
presso importanti istituti
operanti sul territorio nazionale ed
europeo.


Il master, che partirà a febbraio 2008, avrà una durata di sedici mesi. Le
iscrizioni sono aperte fino al 14 gennaio 2008. I candidati
dovranno essere in possesso della laurea e dovranno avere precedentemente
superato il TOEFL test e il GRE test, le certificazioni per l’informatica e per
la lingua inglese. L’ammissione sarà determinata da un colloquio preliminare,
che si svolgerà il giorno 14 gennaio.


Le domande di iscrizione devono essere consegnate all’Ufficio formazione e
post laurea dell’Università di Siena (tel.0577/232327, e-mail: post-laurea@unisi.it).


Per leggere il bando e per avere ulteriori
informazioni
sui contenuti e sulle modalità di svolgimento è possibile
contattare la segreteria del master (tel. 0577.232756, e-mail: mebs@unisi.it) oppure consultare il sito
internet http://www.unisi.it/mebs.
Per saperne di più sulla
preparazione ai test, sulle date e sulle sedi in cui è
possibile sostenere i  test, può essere utile consultare invece il sito http://www.eas-milan.org.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.