Il dipartimento di Scienze della politica dell’Università di
Pisa, in collaborazione con l’Istituzione Centro Nord-Sud della
Provincia e con la Regione Toscana, organizza la quarta edizione del
master universitario in “Esperto dell’immigrazione”.
Si tratta di un master di primo livello destinato quest’anno
a 22 laureati in qualsiasi disciplina, interessati ad
acquisire e sviluppare le competenze teorico-pratiche indispensabili
per comprendere e quindi affrontare nel modo più adeguato e
professionale i fenomeni migratori. Il master si è rivelato utile nelle
scorse edizioni anche per operatori del settore interessati a consolidare
e aggiornare la propria preparazione.
L’acquisizione e lo sviluppo delle necessarie competenze sono garantiti
dal contributo di docenti universitari, esperti del settore e
funzionari di organizzazioni italiane e internazionali, e da
un progetto formativo che abbraccia tutti gli aspetti
(storico, politico, economico, demografico, giuridico, sociologico) di
un fenomeno complesso come quello dell’immigrazione. Ampio spazio è
dato a esercitazioni pratiche e testimonianze di operatori
sul campo, così come ai temi del fund raising e della progettazione,
essenziali per ogni buon operatore del settore. Naturale complemento
dell’attività di studio è lo svolgimento di uno stage qualificato presso
enti italiani o internazionali che operano nel campo dell’immigrazione.
Le lezioni avranno inizio venerdì 11 gennaio 2008 e si protrarranno fino
a giugno, concentrandosi nel fine settimana. Alla fase
di didattica in aula farà seguito, tra luglio e novembre, il
periodo di stage di 400 ore. Per dicembre, infine, è in
programma la prova finale per il conseguimento del titolo.
Tra gli enti che in questi anni hanno collaborato con il
master vi sono l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i
Rifugiati, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, l’Unesco,
il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l’Unicri, Save The
Children Italia, ANCI Toscana, Anolf Toscana, Caritas Toscana.
Il bando di ammissione e la relativa modulistica sono
disponibili sul sito web del master www.immigrazione.master.unipi.it
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 10 dicembre
2007.
I costi di iscrizione a carico dei partecipanti
ammontano a 3.500 € e sono disponibili alcune
borse di studio parziali o totali; gli iscritti possono
altresì concorrere all’assegnazione di voucher provinciali e regionali.
Per ulteriori informazioni si può contattare
il dipartimento di Scienze della politica (tel. 050-2212472/498;
fax 050-2212400) o scrivere una mail a immigrazione@sp.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.