Il dipartimento di Scienze della politica dell’Università di
Pisa, in collaborazione con l’Istituzione Centro Nord-Sud della
Provincia e con la Regione Toscana, organizza la quarta edizione del
master universitario in “Esperto dell’immigrazione”.
Si tratta di un master di primo livello destinato quest’anno
a 22 laureati in qualsiasi disciplina, interessati ad
acquisire e sviluppare le competenze teorico-pratiche indispensabili
per comprendere e quindi affrontare nel modo più adeguato e
professionale i fenomeni migratori. Il master si è rivelato utile nelle
scorse edizioni anche per operatori del settore interessati a consolidare
e aggiornare la propria preparazione.
L’acquisizione e lo sviluppo delle necessarie competenze sono garantiti
dal contributo di docenti universitari, esperti del settore e
funzionari di organizzazioni italiane e internazionali, e da
un progetto formativo che abbraccia tutti gli aspetti
(storico, politico, economico, demografico, giuridico, sociologico) di
un fenomeno complesso come quello dell’immigrazione. Ampio spazio è
dato a esercitazioni pratiche e testimonianze di operatori
sul campo, così come ai temi del fund raising e della progettazione,
essenziali per ogni buon operatore del settore. Naturale complemento
dell’attività di studio è lo svolgimento di uno stage qualificato presso
enti italiani o internazionali che operano nel campo dell’immigrazione.
Le lezioni avranno inizio venerdì 11 gennaio 2008 e si protrarranno fino
a giugno, concentrandosi nel fine settimana. Alla fase
di didattica in aula farà seguito, tra luglio e novembre, il
periodo di stage di 400 ore. Per dicembre, infine, è in
programma la prova finale per il conseguimento del titolo.
Tra gli enti che in questi anni hanno collaborato con il
master vi sono l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i
Rifugiati, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, l’Unesco,
il Consiglio Italiano per i Rifugiati, l’Unicri, Save The
Children Italia, ANCI Toscana, Anolf Toscana, Caritas Toscana.
Il bando di ammissione e la relativa modulistica sono
disponibili sul sito web del master www.immigrazione.master.unipi.it
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 10 dicembre
2007.
I costi di iscrizione a carico dei partecipanti
ammontano a 3.500 € e sono disponibili alcune
borse di studio parziali o totali; gli iscritti possono
altresì concorrere all’assegnazione di voucher provinciali e regionali.
Per ulteriori informazioni si può contattare
il dipartimento di Scienze della politica (tel. 050-2212472/498;
fax 050-2212400) o scrivere una mail a immigrazione@sp.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.