Al via la decima edizione del Master di primo livello in Governance
politica organizzato dal dipartimento di Scienze della Politica
dell’Università di Pisa.
Per l’anno accademico 2007-2008 collaboreranno al master
enti come Adnkronos Comunicazione-Divisione Pubblica
Amministrazione, Istituto per la documentazione e gli studi legislativi (ISLE),
Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), Centro di Certificazione e
Analisi Comportamentale (CSI) Agescom e Publicom.
Si tratta del primo master dell’Università ad aver ottenuto, nel maggio 2005,
la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 (SQ052067) e di uno dei
pochi in Italia ad essere stato selezionato dal Formez come
esempio di best practice nel 2006 nell’ambito del progetto di ricerca sulle
tematiche della Governance, dello Sviluppo locale e del Management pubblico.
Lo studente che sceglierà di iscriversi al master avrà dunque la certezza,
ogni anno, di poter seguire un programma didattico che cambia
dinamicamente secondo le esigenze del mercato e che si pone l’obiettivo
di rispettare gli standard attesi di qualità.
Per consentire la
partecipazione al corso di persone occupate e/o residenti all’estero,
la didattica del master sarà erogata tramite tre forme: lezioni
frontali in aula, lezioni a distanza tramite la piattaforma di e-learning,
overnet.it, oppure una combinazione delle due forme.
A testimonianza della solidità dei rapporti istituzionali del Master con il
sistema produttivo locale e nazionale, quest’anno sono stati conclusi due
importanti accordi con Agescom e con Publicom
che hanno portato alla organizzazione del primo corso di Alta formazione
sui “Processi e tecnologie di governance nel settore ICT: la gestione dei
rapporti negli Enti pubblici e nelle imprese”. La partecipazione
è gratuita e aperta a 25 laureati in materie economiche e giuridiche. Al termine
del corso – che inizierà a Novembre 2007 e che durerà 1 mese – sarà svolta una
selezione e, i più meritevoli, saranno assunti da Agescom S.p.A. come “esperti
aziendali nel settore ICT”.
Il nuovo progetto formativo è scaricabile dalla sezione
Informazioni del portale del master http://msl.dsp.unipi.it.
I moduli per l’ammissione ed iscrizione al master o ai corsi di Alta formazione
sono disponibili nella sezione Moduli per l’iscrizione dello stesso portale.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.