La facoltà di Economia dell’Università di Siena organizza,
in collaborazione con la Banca e con il Gruppo Monte dei
Paschi, due master di I livello che formano figure
professionali specializzate nel settore economico, in particolare nella gestione
finanziaria e nel controllo delle piccole e medie imprese.
Il master “GINTS – Gestione delle istituzioni finanziarie e nuove
tecnologie dell’informazione”, che ha lo scopo di soddisfare la
crescente esigenza delle imprese dei settori del credito e della finanza di
disporre di capitale umano che sia in grado di integrare competenze tecnologiche
e competenze economico-aziendali. Il master forma le seguenti figure
professionali: business consultant; analista organizzativo e funzionale;
consulente informatico-gestionale; esperto di funzioni organizzative e
finanziarie di imprese di settori diversi; operatore di società di consulenza
direzionale per le aziende del settore creditizio. Il master è realizzato anche
con la collaborazione del gruppo Engineering – Ingegneria italiana.
Il master “CIPMI – Controllo ed Innovazione nelle Piccole e Medie
Imprese”, ed è dedicato alla particolare realtà delle piccole e medie
imprese, che hanno sempre maggior bisogno di disporre di professionisti
altamente qualificati in grado di mettere a punto un sistema di gestione
aziendale efficiente, fortemente legato al fenomeno dell’innovazione. Il master
- che si occupa di formare figure professionali come responsabile controllo di
gestione, controller ed esperto presso i “Centri PMI” delle aziende di credito –
è realizzato anche con il supporto del Comune di Poggibonsi e di Eurobic Toscana
Sud SpA.
Le domande per iscriversi ad entrambi i corsi devono essere presentate
entro l’8 gennaio 2008 all’Ufficio formazione e post-laurea
dell’Università di Siena (tel. 0577 218749, fax. 0577 218750, e-mail: post-laurea@unisi.it).
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.