Scade il prossimo 21 gennaio il bando per l’iscrizione all’edizione 2009/10 del Master Universitario Europeo di II Livello in Traduzione Audiovisiva (http://info.metav.unipr.it), promosso dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Parma in collaborazione con l’Università Autonoma di Barcellona (UAB) (http://mem.uab.es/onptav).
Per accedere al corso, a numero programmato, è necessario essere in possesso di una Laurea di vecchio ordinamento o specialistica (in particolare rilasciate dalle facoltà umanistiche).
Il master, che sarà interamente online, si propone di formare una nuova generazione di specialisti in Traduzione e Multimedia destinati ad inserirsi in quei segmenti del mercato della traduzione che si stanno profilando come i più produttivi. Avvalendosi di nuove tecnologie multimediali, il Master offre un programma altamente professionalizzante nei diversi ambiti della traduzione audiovisiva: dall’analisi dei suoi aspetti teorici al doppiaggio e sottotitolazione di film per il cinema e per la televisione, o ancora alla sottotitolazione per non udenti o alla localizzazione di siti e di software (adattamento linguistico e culturale di prodotti informatici).
Per ulteriori informazioni 
http://info.metav.unipr.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.