Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Restauro Digitale Audio-Video a Roma: iscrizioni fino al 14 gennaio

Notizia del 12/01/2011 ore 12:38

E' stata prorogata al 14 gennaio 2011 la scadenza delle ammissioni per l'iscrizione al Master di primo livello in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza di Roma, la sola iniziativa professionalizzante dell'Università Italiana per un lavoro nell'ambito della valorizzazione e conservazione del patrimonio cinematografico.

Il master che intende sviluppare delle figure professionali capaci di operare nel nuovo ambito del restauro cinematografico e video e nei complessi processi di archiviazione multimediale per il recupero artistico-culturale di opere audiovisive, sia attraverso lo studio delle metodologie produttive del restauro dell’audiovisivo, sia attraverso l’applicazione delle tecnologie digitali con gli hardware e software più noti in ambito broadcast, per ritocchi sulle immagini, digital grading e gestione di metadata.

Il master è annuale, costa 3000€ e viene erogato in lingua italiana. Si svolge in collaborazione con la Cineteca Nazionale, uno tra i maggiori archivi cinematografici europei, ricco di oltre 80.000 film e impegnata non solo in un'intensa attività di diffusione culturale ma anche nel restauro del cinema italiano.

Sono previste lezioni ed esercitazioni presso la Cineteca e presso il laboratorio audiovisivo del Centro Teatro Ateneo, centro di ricerca dell'Università La Sapienza equipaggiato con il sistema Revival di Da Vinci e con hardware e software Apple aggiornato. E' inoltre previsto un periodo di stage presso aziende di postproduzione e prestigiose cineteche internazionali.

Tutte le informazioni sono presenti sul nostro sito web: http://www.masterspettacolo.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.