Sono in corso le preiscrizioni all'edizione 2008 del Master in Diritto Finanziario, organizzato dalla Facoltàdi Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre.
Il Master si propone di formare esperti nel diritto degli intermediari finanziari, dei mercati e delle operazioni finanziarie, in grado di inserirsi nell’organizzazione aziendale delle banche e degli intermediari finanziari e di prestare attività di consulenza ed assistenza professionalenei confronti dei medesimi soggetti e degli investitori istituzionali.
Ha una durata di 1500 ore complessive di cui 350 di lezioni frontali (di cui una parte in lingua inglese) a cui si aggiungono incontri con operatori del settore, dibattiti, convegni, attività in laboratorio di ricerca. Al termine delle lezioni sono previsti stages formativi presso prestigiosi intermediari finanziari sia in Italia che negli altri paesi europei.
Il Master avrà inizio il 4 febbraio 2008 e terminerà il 28 ottobre 2008. Le lezioni si svolgeranno tutte le mattine dal lunedì al mercoledì presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Giurisprudenza, via Ostiense 161, Roma. La frequenza è obbligatoria.
A conclusione del Master è previsto un esame finale. Il positivo superamento dell’esame finale dà diritto a 60 crediti formativi. A tutti i partecipanti che avranno adempiuto a tutti gli obblighi previsti verrà rilasciato un Diploma di Master Universitario con l’indicazione dei crediti formativi acquisiti.
La quota di iscrizione al Master è di € 3.000,00 (più tasse regionali e bollo). La domanda di iscrizione, a cui vanno allegati curriculum vitae, attestato di conoscenza della lingua inglese e, per i soli cittadini stranieri, attestato di conoscenza della lingua italiana, dovrà pervenire entro il 25 gennaio 2008 al seguente indirizzo: Master in Diritto Finanziario, Facoltà di Giurisprudenza, Via Ostiense 161, 00154 Roma. È possibile effettuare l’iscrizione anche in via telematica all’indirizzo http://portalestudente.uniroma3.it/
È prevista la possibilità di seguire come uditori, alcuni moduli formativi del Master.
Per ulteriori informazioni
Francesco Gentiloni Silveri, Direttore Scientifico
Tel. 06 5742843 – Fax: 06 5742231 – dirittofinanziario@gentilonisilveri.eu
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.