Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Diritto Finanziario a Roma: preiscrizioni fino al 25 gennaio

Notizia del 19/12/2007 ore 12:40

Sono in corso le preiscrizioni all'edizione 2008 del Master in Diritto Finanziario, organizzato dalla Facoltàdi Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre.

Il Master si propone di formare esperti nel diritto degli intermediari finanziari, dei mercati e delle operazioni finanziarie, in grado di inserirsi nell’organizzazione aziendale delle banche e degli intermediari finanziari e di prestare attività di consulenza ed assistenza professionalenei confronti dei medesimi soggetti e degli investitori istituzionali.

Ha una durata di 1500 ore complessive di cui 350 di lezioni frontali (di cui una parte in lingua inglese) a cui si aggiungono incontri con operatori del settore, dibattiti, convegni, attività in laboratorio di ricerca. Al termine delle lezioni sono previsti stages formativi presso prestigiosi intermediari finanziari sia in Italia che negli altri paesi europei.

Il Master avrà inizio il 4 febbraio 2008 e terminerà il 28 ottobre 2008. Le lezioni si svolgeranno tutte le mattine dal lunedì al mercoledì presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Giurisprudenza, via Ostiense 161, Roma. La frequenza è obbligatoria.

A conclusione del Master è previsto un esame finale. Il positivo superamento dell’esame finale dà diritto a 60 crediti formativi. A tutti i partecipanti che avranno adempiuto a tutti gli obblighi previsti verrà rilasciato un Diploma di Master Universitario con l’indicazione dei crediti formativi acquisiti.

La quota di iscrizione al Master è di € 3.000,00 (più tasse regionali e bollo). La domanda di iscrizione, a cui vanno allegati curriculum vitae, attestato di conoscenza della lingua inglese e, per i soli cittadini stranieri, attestato di conoscenza della lingua italiana, dovrà pervenire entro il 25 gennaio 2008 al seguente indirizzo: Master in Diritto Finanziario, Facoltà di Giurisprudenza, Via Ostiense 161, 00154 Roma. È possibile effettuare l’iscrizione anche in via telematica all’indirizzo http://portalestudente.uniroma3.it/
È prevista la possibilità di seguire come uditori, alcuni moduli formativi del Master.

Per ulteriori informazioni
Francesco Gentiloni Silveri, Direttore Scientifico
Tel. 06 5742843 – Fax: 06 5742231 – dirittofinanziario@gentilonisilveri.eu

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.