Sono in corso le preiscrizioni al Master internazionale di II livello "MercoSur e Unione Europea a Confronto: Percorsi di Integrazione Economica, Sociale, Culturale e Istituzionale", attivato dall'Univeristà degli Studi di Udine in collaborazione con l’Universidad Nacional de Cuyo e l’Universidad Nacional San Juan Bosco in Argentina, con l’Universidad Federal Santa Maria in Brasile, con l’Ente Friuli nel mondo, lo Ial – FVG e l’Efasc.
Il Master è volto a favorire le relazioni commerciali e produttive fra l’Unione Europea ed i paesi del Mercosur fornendo servizi avanzati, conoscenze e relazioni a tutte le imprese, ed in particolare a quelle friulane, desiderose di incrementare gli scambi di beni e servizi, gli investimenti produttivi, e le joint ventures internazionali.
Il Master si propone di diventare un’importante occasione per favorire in primo luogo una convergenza delle diverse realtà economiche, delle loro istituzioni, e delle imprese operanti nei due diversi territori, ed in secondo luogo promuovere un miglioramento delle attuali condizioni di produzione e di scambio verso un modello di più avanzato ed aperto.
È previsto un numero massimo di 25 iscritti, di cui 14 residenti in America latina e 11 nell’Unione Europea. Le lezioni si terranno da febbraio a novembre 2008; la prima parte del corso avrà sede a Udine, le seconda a Mendoza, in Argentina.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 gennaio 2008.
Adesioni ed informazioni:
Università di Udine
prof. Patrizia Tiberi Vipraio (direttore) – e-mail: patrizia.tiberi@uniud.it
prof. Bruno Tellia – e-mail: bruno.tellia@uniud.it
Universidad Nacional de Cuyo
Graciela Cousinet – e-mail: gcousinet@fcp.uncu.edu.ar
Sito del Master:
http://www.mercosur-fvg.eu./index.php
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.