Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Management dell’Energia e dell’Ambiente a Roma: in corso le preiscrizioni

Notizia del 18/01/2008 ore 10:58

Sono in corso le preiscrizioni al Master di II livello in Management dell'Energia e dell'Ambiente – MEA, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza in collaborazione con tutte le maggiori Istituzioni Pubbliche e Private operanti sul mercato energetico italiano e, a partire da questa edizione, alcune tra le più grandi aziende europee del settore.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 14 marzo 2008.

Il Master MEA è il primo master universitario in Italia ad occuparsi specificatamente del libero mercato dell’energia, nato nel 1999 come Corso di Alta Formazione post-universitario dalla collaborazione tra il Dipartimento di Meccanica e Aeronautica dell’Università La Sapienza e l’AIEE (Associazione Italiana Economisti dell’Energia).

Attraverso un rigorosa selezione iniziale ed un percorso didattico sempre all’avanguardia, ha formato oltre 200 professionisti che oggi sono stabilmente impiegati nelle maggiori aziende che operano del mercato dell’energia italiano ed europeo. L’inserimento lavorativo degli studenti è l’obiettivo prioritario del Master MEA e gli eccellenti risultati ottenuti nelle prime sei edizioni del Master dimostrano l’efficacia dell’offerta formativa. Le percentuali di placement sono sempre vicine al 100%.

Le lezioni si svolgeranno da marzo a ottobre 2008. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro. Sono messe a disposizione numerose borse di studio a copertura totale o parziale del costo.


Per informazioni:

www.mastermea.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.