Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Pisa: ancora aperte le iscrizioni al Master in Finanza e Controllo di Gestione e al Master in Auditing e Controllo Interno nelle Banche

Notizia del 25/02/2011 ore 09:16

Aperte fino al 7 Marzo 2011 le iscrizioni al Master Part Time in Finanza e Controllo di Gestione, corso che si svolge a Pisa il venerdì e il sabato a settimane alterne ed è rivolto a laureati già inseriti in azienda o nella libera professione; l’obiettivo del master è quello di fornire solide conoscenze nelle diverse aree della finanza aziendale (analisi finanziaria, modelli previsionali, scelte di investimento, cash management, strategie di risanamento, valutazione del rischio di credito, Venture Capital & Private Equity) e del controllo di gestione (sistemi di budgeting e reporting, analisi di bilancio, analisi dei costi, valutazione delle performance, controllo strategico).
Tra le aziende partner vi sono Accenture, Asfim, Banca Toscana, Benetton Group, BNL, Calp, CDC Point Spa, Cirri Consultants, CP Consulting, ENI, Geofor, Gruppo Laviosa, IFAF, Protostar Partners, MPS, Savema, Sint, Snai.

Ulteriori informazioni sul sito www.masterfcg.it oppure al numero di tel. 050.2216345

Entro il 30 Aprile 2011 invece è possibile iscriversi al Master Part Time in Auditing e Controllo Interno nelle Banche, frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’Associazione Italiana Internal Auditors hanno sviluppato sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti dal mondo bancario e da primarie società di consulenza.
Il corso si svolge a Milano, presso la sede dell’AIIA, e ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente senza interrompere l’attività di lavoro.

Tra le aziende partner vi sono AIRA, Banca IMI, Banca Fideuram, Banca Toscana, Banco di Lucca Bipop Carire, Bnl, Deloitte, Eurizon Financial Group, Intesa San Paolo, TradingLab Banca Spa, Unicredit Audit.

Ulteriori informazioni sul sito www.audit-banche.it  oppure al numero di tel. 050.598033
La frequenza ai Master consente di conseguire i Crediti Formativi professionali (CFP) per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e 60 Crediti Formativi Universitari, previo il superamento di prove di verifica.
A copertura parziale della tassa di iscrizione sono disponibili Borse di Studio offerte da Enti o Aziende.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.