Si è inaugurata Venerdì 25 Gennaio presso l’Aula Magna del Centro di Biotecnologie di Fano, in Via T. Campanella, 1, l'edizione 2008 del Master di II livello in Biotecnologie in Diagnostica Molecolare organizzato dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Il Prof. Giuseppe Novelli, Direttore del Laboratorio di Genetica Medica – Azienda Ospedaliera Policlinico Tor Vergata, ha tenuto la lettura inaugurale del corso, con una conferenza dal titolo “La genomica sulle tracce dei killer nascosti nel nostro Dna”.
Il Master ha lo scopo di fornire competenze diagnostiche, con particolare riferimento alla cura e alla salute dell’uomo, utilizzando le più recenti acquisizioni del settore biotecnologico.
Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito i metodi di genomica e proteomica applicati alla diagnostica molecolare, immunoenzimatici e citofluorimetrici. Conosceranno reagenti e strumentazioni per applicazioni diagnostiche nei settori delle patologie più comuni che interessano la salute dell’uomo con speciale riferimento alla diagnostica delle malattie tumorali, croniche, degenerative e genetiche.
Saranno trattati anche gli approcci di farmacogenomica e di genotipizzazione. Verrà infine dettagliatamente sviluppata la parte di diagnostica molecolare microbiologica.
Per informazioni:
www.uniurb.it/biotecnologie
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.