Sono in corso le preiscrizioni alla seconda edizione del Master in Redattori per l'Informazione Culturale nei Media, attivato dal Centro Europeo per l’Editoria della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Urbino.
Il Master, di I livello e durata annuale, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale con funzione di coordinamento, progettazione ed attuazione delle strategie redazionali per l’informazione culturale nell’ambito di diversi media (quotidiani su carta e online, periodici e riviste, radio, televisione, new media) ma anche all’interno di tutti quegli enti pubblici e privati che organizzino con regolarità manifestazioni di carattere culturale, nonché negli uffici stampa.
Le lezioni si svolgeranno al Palazzo Veterani di Urbino, dal mese di aprile con lezioni dal giovedì pomeriggio al sabato. Il piano formativo prevede un periodo di stage presso varie redazioni.
Tra i docenti del corso Guido Barbieri e Marino Sinabaldi di Radiotre, gli scrittori Mario Desiati e Giulio Mozzi, i giornalisti Emanuele Trevi e Benedetta Barzini.
La quota di partecipazione è pari a 3.430 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 1° marzo 2008.
Informazioni:
tel. 0722/305661
e-mail master.ricm@uniurb.it
web: www.uniurb.it/redattoriculturali - www.centroeditoria.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.