Giunge alla sesta edizione il Master di II livello in Evidence Based Medicine e metodologie della ricerca sanitaria dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa didattica, aperta ad un massimo di 20 studenti, consente di approfondire le proprie competenze nella ricerca epidemiologica. Le domande di ammissione vanno presentate entro venerdì 29 febbraio 2008 alle ore 13:30.
Obiettivo del corso è formare professionisti autonomi nell’ideazione, conduzione e valutazione critica di ricerche clinico-epidemiologiche in campo sanitario, con competenze di base per la comprensione dei presupposti metodologici e delle implicazioni etiche e pratiche della medicina basata sull’osservazione analitica dei dati.
Il corso, che conferisce al termine degli studi 60 Crediti Formativi Universitari, intende trasmettere ai partecipanti la preparazione necessaria ad interpretare le misure elementari epidemiologiche, ad adottare strategie di ricerca documentale per affrontare i problemi clinici, a valutare criticamente articoli relativi alla efficacia di un intervento od alla prognosi di una malattia, nonché ad impostare protocolli di ricerca clinica e valutativa.
Il master, giunto alla sua sesta edizione, è aperto ad un massimo di 20 studenti, laureati in Medicina e Chirurgia e discipline sanitarie affini, che dovranno altresì possedere una buona conoscenza della lingua inglese, requisito fondamentale per l’ammissione.
La durata del corso è annuale e comporterà un impegno didattico di 1500 ore complessive, comprendenti 660 ore dedicate all’insegnamento teorico ed alla didattica interattiva, 490 ore volte allo studio individuale e 350 ore di stage.
La quota di iscrizione è di 5.000 euro per l’intera durata del Master. Per la presentazione della domanda di ammissione c’è tempo fino alle ore 13.30 di venerdì 29 febbraio 2008. Il modulo è scaricabile dal sito www.unimore.it , cliccando alla finestra Master, e può essere consegnato personalmente dal candidato all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato ( via Università, 4) a Modena nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, od inviato via fax allo 059/2056574, oppure può essere spedito via posta o tramite qualsiasi altro mezzo. In caso di spedizioni postali non farà fede il timbro postale.
Per informazioni di carattere generale si può consultare il sito www.unimore.it, oppure ci si può rivolgere all’Ufficio Post Laurea/Esami di Stato (059/2056423 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 11.00); fax 059/2056574 e-mail: segr.esamistato@unimore.it, apertura al pubblico lunedì/mercoledì dalle ore 15.00-17.00, martedì/giovedì/venerdì dalle ore 11.00 alle 13.30; mentre le informazioni scientifiche e didattiche possono essere richieste alla dott.ssa Adele Ponzio allo 059/4223032 oppure all’indirizzo e-mail: ebmaster@unimore.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.