Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Con i master in Finanza dell’Università di Pisa si dà valore al proprio futuro

Notizia del 27/02/2008 ore 12:55

 La facoltà di Economia dell'Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizza anche quest’anno due master in Finanza, giunti alla loro quinta edizione. Si tratta del master in “Finanza d’azienda e controllo finanziario” e di quello in “Mercati finanziari – scelte di portafoglio e gestione del rischio”.

Entrambi sono di primo livello e hanno l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in campo finanziario, tenendo in considerazione anche la forte richiesta proveniente dal mondo del lavoro su queste specifiche tematiche. I risultati in termini di sbocchi occupazionali confermano quanto detto poiché oltre il 90% degli allievi risulta occupato in imprese, banche o grandi aziende. Molti degli allievi rimangono all’interno delle stesse strutture che li hanno ospitati durante il periodo di stage.

La didattica utilizzata è prevalentemente di tipo interattivo, puntando al coinvolgimento in aula tramite l’utilizzo di “case studies”, simulazioni con supporto informatico, lavori di gruppo con l'assistenza di tutor provenienti anche dalle aziende. I docenti coinvolti nel master hanno una provenienza sia accademica che operativa, con esperienza interna e/o internazionale.

La scadenza delle domande è fissata al 15 marzo. Sono previste borse di studio e stage di almeno tre mesi.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito all’indirizzo:
http://masterfinanza.ec.unipi.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.