La recente evoluzione dei mercati finanziari ha comportato una forte necessità di risorse umane professionalmente preparate sui temi della finanza. Le banche prestano maggiori attenzione nei processi di selezione dei candidati: indispensabili competenze tecniche specialistiche e capacità manageriali. Il Master in Banca e Finanza di Istituto Studi Bancari offre la possibilità di effettuare un periodo di formazione, da 3 a 6 mesi, nell’area finanza delle banche partner aderenti al progetto formativo. Sono in scadenza i termini per la presentazione delle domande di borsa di studio.
Il Master forma persone in grado di operare nell’Universo Banca e Finanza, con un elevato grado di specializzazione professionale. Con un approccio trasversale, affronta tutti gli aspetti gestionali delle banche, dell’operatività sui mercati mobiliari oltre che finanza straordinaria e internazionale. Particolare attenzione verrà data all’area giuridica in riferimento alla disciplina del mercato finanziario e degli intermediari.
Il Master è rivolto a giovani laureati con forte motivazione allo sviluppo di un percorso professionale in ambito finanziario, presso banche, società di gestione del risparmio, sim, merchant banks. Offre la possibilità di effettuare un periodo di formazione, da 3 a 6 mesi, nell’area finanza delle banche partner aderenti al progetto formativo.
Il master consente di mirare a ruoli manageriali in banche, assicurazioni, società finanziarie, di intermediazione mobiliare o di gestione del risparmio. La preparazione del Master può risultare particolarmente interessante in un momento in cui la funzione finanziaria assume una così ampia rilevanza strategica.
Master in Banca e Finanza
500 ore d’aula e 3/6 mesi di stage
in banche o istituti finanziari
Richiedi Gratuitamente la Brochure del Master
Richiedi Informazioni sulle Borse di Studio
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.