Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master ISB in Banca e Finanza a Lucca, in corso le iscrizioni

Notizia del 15/07/2009 ore 09:17

La recente evoluzione dei mercati finanziari ha comportato una forte necessità di risorse umane professionalmente preparate sui temi della finanza. Le banche prestano maggiori attenzione nei processi di selezione dei candidati: indispensabili competenze tecniche specialistiche e capacità manageriali. Il Master in Banca e Finanza di Istituto Studi Bancari offre la possibilità di effettuare un periodo di formazione, da 3 a 6 mesi, nell’area finanza delle banche partner  aderenti al progetto formativo. Sono in scadenza i termini per la presentazione delle domande di borsa di studio.

Il Master forma persone in grado di operare nell’Universo Banca e Finanza, con un elevato grado di specializzazione professionale. Con un approccio trasversale, affronta tutti gli aspetti gestionali delle banche, dell’operatività sui mercati mobiliari oltre che finanza straordinaria e internazionale. Particolare attenzione verrà  data  all’area giuridica in riferimento alla disciplina del mercato finanziario e  degli intermediari.

Il Master è rivolto a giovani laureati con forte motivazione allo sviluppo di un percorso professionale in ambito finanziario, presso banche, società di gestione del risparmio, sim, merchant banks.  Offre la possibilità di effettuare un periodo di formazione, da 3 a 6 mesi, nell’area finanza delle banche partner  aderenti al progetto formativo.

Il master consente di mirare a ruoli manageriali in banche, assicurazioni, società finanziarie, di intermediazione mobiliare o di gestione del risparmio. La preparazione del Master  può risultare partico­larmente interessante in un momento in cui la funzione finanziaria assume una così ampia rilevanza strategica.

Master in Banca e Finanza
500 ore d’aula  e  3/6 mesi di stage
in banche o istituti finanziari
Richiedi Gratuitamente la Brochure del Master
Richiedi Informazioni sulle Borse di Studio

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.