Sono aperte fino al 14 marzo 2008 le iscrizioni all’edizione 2007/2008 del master di II livello in “Dirigenza delle amministrazioni decentrate – DiADeMa” , organizzato dalla facoltà di Economia dell’Università di Siena.
L’obiettivo del master è quello di formare dirigenti e responsabili dei servizi presso le amministrazioni pubbliche decentrate, che siano in grado di organizzare e gestire in modo efficiente ed efficace tutte le risorse delle unità organizzative complesse, mettendo il cittadino al centro dell’azione pubblica e favorendo così il processo di cambiamento e innovazione nel settore pubblico.
In particolare, il percorso formativo del master DiADeMa è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze specialistiche e delle competenze professionali necessarie al conseguimento di obiettivi come l’impiego ottimale delle risorse umane, materiali e finanziarie disponibili, senza trascurare aspetti fondamentali come la motivazione e la valorizzazione del capitale umano.
Il master è indirizzato principalmente a coloro che già lavorano nell'ambito delle amministrazioni decentrate, e che desiderano integrare la propria formazione professionale per ricoprire posizioni di responsabilità dirigenziale in tali amministrazioni.
Tutte le informazioni, il bando e la domanda di iscrizione sono disponibili sul sito del master http://www.unisi.it/diadema/. È possibile inoltre contattare l’Ufficio formazione epost-laurea dell’Università di Siena (lunedì, mercoledì e venerdì ore 9 – 13; martedì e giovedì ore 14.30 – 16.30. Fax 0577-218750, e-mail: postlaurea@unisi.it).
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.