Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Art Direction dell’Accademia di Comunicazione di Milano: edizione 2008/2009

Notizia del 13/03/2008 ore 17:58

Il sogno di lavorare nella pubblicità creando quelli che una volta venivano detti slogan – dove l'immagine era un corollario delle parole – è stato ed è il sogno di molti giovani, ma sino all'avvento delle tecnologie, questo sogno poteva realizzarsi solo per coloro che, oltre a sentirsi creativi ed attratti da quella particolare forma di arte che è la pubblicità, avevano la cosiddetta buona mano, quelli che sapevano disegnare.

L'avvento delle tecnologie ha cambiato il mondo e, nel mondo, ha sicuramente cambiato quelli che venivano considerati i requisiti indispensabili per un art.

Oggi possono aspirare a diventare art director anche coloro che non sanno disegnare ma posseggono la conoscenza approfondita di alcuni programmi che consentono di produrre immagini altamente qualificate, assolutamente più curate nel minimo dettaglio di quelle realizzate a mano.

Ma la perfezione di un'immagine non è sufficiente, è come la bellezza di un viso: se non è espressivo non ci dà emozioni. L'immagine deve essere, nella combinazione e integrazione con le parole, l'espressione metaforica del concetto/cuore della strategia di comunicazione. Deve creare emozioni, deve far sognare, deve anche trasgredire dai parametri della bellezza e/o della perfezione tecnica, deve essere ricordata e non farsi dimenticare.
Non basta fare l'art director, bisogna essere un Art Director: Questo mestiere è sempre più difficile, oggi siamo tutti imbevuti e ormai saturi di immagini, è il nuovo, il diverso che cattura la nostra attenzione e ancora ci affascina.

Il Master in Art Direction organizzato dall'Accademia di Comunicazione di Milano in un anno di lavoro intenso e faticoso con la guida di Direttori Creativi porta in Agenzia coloro che da sempre sognano di fare questa professione e che posseggono già una solida base grafica.

Gli studenti al termine del Master possono iscriversi alla TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti) senza dover superare gli esami di ammissione previsti dall'Associazione.

Il Master inizia a metà settembre 2008 e e termina a fine maggio 2009. È a tempo pieno dal lunedì al venerdì, con obbligo di frequenza.

Per ulteriori informazioni:
www.accademiadicomunicazione.it/corsi/m_art/corso_01.php
www.professionidellacomunicazione.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.