Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master universitario in Sistemi Informativi Territoriali a Livorno: a maggio la quarta edizione

Notizia del 03/04/2008 ore 11:18

Aperte fino al 22 aprile 2008 le iscrizioni al Master in SIT (Sistemi Informativi Territoriali), organizzato a Livorno da PST-BIC, società controllata da SPIL, con il contributo di Comune di Livorno, Provincia di Livorno, SPIL Spa, Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Camera di Commercio di Livorno.

Si tratta della IVa edizione di questo master che tanto successo ha ottenuto sotto il profilo del ritorno occupazionale (l’80% dei diplomati ha trovato una collocazione professionale legata al percorso formativo svolto) nelle edizioni precedenti. L’inizio delle lezioni è stato fissato per il 9 maggio 2008.

Il Master in SIT rappresenta un’offerta formativa del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dà diritto a 60 crediti formativi: PST-BIC ne cura tutta la gestione ospitando nelle sue aule le lezioni. La proposta è rivolta a laureati in discipline legate alla gestione del territorio: Ingegneria, Geologia, Informatica, Scienze naturali, ecc. Quest’anno però il ci sono alcune novità sostanziali, come l’adozione della FAD, per cui una parte delle lezioni saranno fornite attraverso la formazione a distanza; le lezioni in presenza, invece, si svolgeranno solo nel fine-settimana. Il costo del master è di 3.500 Euro, prezzo che comprende la dotazione ad ogni allievo di un pc portatile corredato di una licenza di software applicativo “Arc View”.
Fra gli sponsor dell’iniziativa ESRI Italia SpA e Sistemi Territoriali Srl.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pstbic.livorno.it o presso PST-BIC Livorno (tel. 0586.42.66.69).

Fonte: http://nuovo.comune.livorno.it/_notiziario/index.php

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.