Ultimi giorni a disposizione per prescriversi alla nuova edizione del Master Toscano in Medicina di Urgenza, realizzato parallelamente dall’Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena.
Il corso avrà la durata di 3 anni.
L’obiettivo formativo principale del Master universitario, creato su modello della Harward Medical International, è di promuovere l’eccellenza della medicina d’urgenza, compresa la gestione dei disastri, negli aspetti clinici, accademici ed organizzativi per migliorare le prestazioni erogate ai pazienti attraverso un’integrazione funzionale ed operativa di ogni struttura presente nel sistema dell’emergenza.
Il Medico d’Urgenza ha come compito principale quello di stabilizzare le condizioni del paziente, e di eliminare tutte quelle situazioni o condizioni che possano mettere in pericolo la vita del paziente stesso. Il Medico d’Urgenza deve selezionare, in tempi rapidi, i pazienti più gravi, raccogliere un’anamnesi accurata, e arrivare a formulare una diagnosi nel minor tempo possibile. Tutto ciò richiede una mente veloce, capacità decisionali, notevoli competenze mediche, sia di tipo culturale che pratiche, una buona manualità, notevoli capacità deduttive.
Requisiti di ammissione sono il possesso della laurea specialistica o del vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia o di un titolo di studio equipollente conseguito all’estero, e l'abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 aprile 2009.
Per informazioni:
http://www.unipi.it/master/dett_master115.html
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.