La complessità della materia del lavoro, i mutamenti legislativi, le novità introdotte dalla Finanziaria 2007, la riforma della previdenza completare, le molteplici spinte ed i dibattiti attorno al lavoro a termine e alla riforma delle pensioni, i flussi d’ingresso degli extracomunitari ed altro ancora, richiedono, alle imprese ed ai professionisti, una preparazione completa ed un aggiornamento costante.
In quest’ottica Stogea propone la V edizione del Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale, un percorso completo che vede coinvolti, come relatori, i massimi esperti del settore. Un percorso in grado di dare un risposta effettiva a bisogni reali e trasmettere un'approfondita conoscenza dei più importanti istituti di diritto del lavoro e di diritto sindacale che regolano il rapporto di lavoro in tutte le sue forme, dalla sua creazione, alla sua gestione in itinere, fino all’uscita dall’azienda, facendo riferimento al contesto organizzativo inteso come scenario operativo e strategico.
Il percorso formativo è articolato in 360 ore d'aula e 3/6 mesi di stage. Le lezioni si terranno a Bologna dal lunedì al venerdì e con orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00, a partire dal 22 maggio 2008.
La quota di partecipazione è pari a 6.000 euro + IVA. Una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell'inizio delle attività.
Vai alla pagina di Stogea.
Per informazioni:
Stogea
Viale San Concordio, 135, 55100 Lucca
http://www.stogea.com/master_diritto_lavoro_bologna_-_0-30-5.html
Tel. 0583583385 – Fax 0583583366
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.