Al via la terza edizione del Master on line in Finanza e Controllo di Gestione organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa, in collaborazione con Somedia – società di formazione del Gruppo Editoriale L’Espresso già partner del Politecnico di Milano per il Corso di Laurea On Line in Ingegneria Informatica.
La prime due edizioni si sono concluse con il successo di tre aule virtuali per un totale di 74 allievi, 40 docenti circa, ricevimenti in chat, videolezioni e forum per conciliare le esigenze di studio con la professione.
Il Master ha un bacino di utenza nazionale ed internazionale, come testimonia la presenza in aula di numerosi laureati di nazionalità anche extra-europea; numerose le nazionalità di provenienza, tra quelle europee si distinguono Francia, Irlanda, Germania, tra quelle extra-europee Africa, Albania, Australia, Russia e Libia. L’eterogeneità delle provenienze e la ricchezza delle conoscenze-esperienze apportate dai docenti con la partecipazione attiva dell’aula costituisce sicuramente un patrimonio prezioso per la crescita personale e professionale degli Allievi.
La didattica a distanza si sviluppa mediante l’utilizzo della piattaforma e-learning che rappresenta un punto di aggregazione costante per allievi, docenti, tutor e staff direzionale; ciò avviene attraverso l’utilizzo di strumenti interned based (email, forum, chat, community) sviluppati per stimolare le curiosità, per discutere e confrontarsi sulle tematiche analizzate. Gli allievi possono così gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, stabilendo liberamente i tempi di frequenza dei moduli didattici e conciliando le esigenze di studio con la professione.
Il corso intende sviluppare competenze e capacità che riguardano l’analisi della struttura e della dinamica finanziaria, la costruzione dei modelli previsionali, le scelte di investimento, il cash management e lo studio dei sistemi di reporting finanziario.
Il Master ha durata annuale, da ottobre 2008 a ottobre 2009, e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) e i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti. Al termine del corso viene rilasciato il titolo di Master Universitario di 2° livello in Finanza e Controllo di Gestione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire al Dipartimento di Economia Aziendale entro il 15 Ottobre 2008.
Informazioni più dettagliate sul sito www.fcgonline.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.