L’attuale processo di rinnovamento delle Pubbliche Amministrazioni italiane comporta la considerazione prioritaria nella vita di ogni Ente Pubblico degli obiettivi, dei risultati, della programmazione e razionalizzazione delle proprie attività. Rispondere a queste esigenze attraverso lo sviluppo di capacità manageriali e l’offerta di opportunità di crescita professionale costituisce la missione del Master in Ingegneria per le Pubbliche Amministrazioni dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
L’offerta formativa è rivolta sia al personale già in servizio presso le Pubbliche Amministrazioni sia a giovani laureati fortemente motivati ad intraprendere un percorso di crescita professionale attraverso la valorizzazione del fondamentale ruolo delle Pubbliche Amministrazioni nella crescita e nello sviluppo del Sistema Paese.
Il percorso formativo è progettato congiuntamente dalle Facoltà di Giurisprudenza e di Ingegneria nella convinzione che l’interazione tra i patrimoni di conoscenza presenti nelle due Facoltà possa essere in grado di offrire ai partecipanti le competenze interdisciplinari necessarie per la creazione di nuove professionalità.
I partecipanti troveranno un ambiente stimolante, ricco di collegamenti a livello nazionale ed internazionale, e saranno seguiti individualmente nel percorso formativo. Il metodo didattico adottato prevede una forte interazione tra il docente ed i partecipanti ed un ampio ricorso alla analisi di casi reali di particolare interesse per lo sviluppo di tecniche manageriali orientate alle Pubbliche amministrazioni.
Inoltre alcuni moduli didattici saranno erogati in modalità e-learning, consentendo quindi di ridurre la presenza in aula.
Il Master può durare da uno a tre anni, a seconda del piano di studio individuale, e avrà inizio nel gennaio 2010.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 ottobre 2009.
Per informazioni:
http://www.masteripa.uniroma2.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .