Il 3 giugno 2008, l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ospitato il seminario “Strategia di creazione del valore”, un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi MAINS della Scuola e che ha approfondito il tema della valutazione, creazione e misurazione del valore nelle imprese. Dopo i saluti del Direttore del Sant’Anna, prof.ssa Maria Chiara Carrozza, il Presidente, prof. Riccardo Varaldo, ha aperto i lavori a cui è seguita la relazione introduttiva dell’ing. Marina Grossi (Amministratore Delegato, Selex Sistemi Integrati) che ha avuto per tema “Il valore come parametro di performance dell'impresa".
Successivamente, si è svolta la prima sessione, intitolata "La creazione di valore nel nuovo millennio" e presieduta dal prof. Lino Cinquini, docente di Economia Aziendale della Scuola Superiore Sant’Anna.
Durante la sessione si sono succeduti gli interventi del dott. Giorgio Merli (Management Consulting Leader, IBM Italia), che ha sviluppato il tema "Le evoluzioni delle catene del valore", seguito dall’intervento del prof. Giorgio Donna (docente di Finanza e Strategia di Impresa, Politecnico di Torino), con oggetto "L'obiettivo dell'impresa: creare valore".
La seconda sessione "Esperienze innovative nella creazione e misurazione del valore", è stata presieduta dal dott. Agostino Sghedoni (Coordinatore Steering Committee MAINS). Hanno dato un importante contributo, rappresentando le strategie di creazione del valore delle loro imprese, i top manager di aziende leader e partner del Master Mains: il dott. Andrea Faragalli (Direttore Risorse e Sviluppo – Divisione Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo), il dott. Alberto Signori (Organizational Development Manager, Brembo), il dott. Paolo Luca Stanzani Ghedini (Vice-President, Strategic Planning, Poste Italiane), il dott. Carlo Tresoldi (Presidente, SIA-SSB) e il dott. Alessio Zagaglia (Direttore Pubblic & Economic Affairs, Ericsson Telecomunicazioni).
All’evento hanno partecipato numerose imprese, rappresentanti del mondo accademico e gli Allievi del Master MAINS.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Poste Italiane.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.