E' stato pubblicato il bando dell'edizione 2008/2009 del Master in Marketing e Comunicazione attivato a Bologna da Alma Graduate School. Il corso offre gli strumenti per affrontare consapevolmente tutte le attività legate alle indagini di mercato e alla comunicazione d’impresa: nelle imprese di produzione e di servizi, nella pubblica amministrazione e in ogni altra organizzazione, anche non profit, che operi in questo ambito.
Negli ultimi anni, a ricoprire i ruoli chiave nell’impresa sempre più spesso sono state chiamate figure professionali esperte e specificamente formate sulla relazione con il mercato e con i media. Nuove tecniche per l’analisi e la gestione del mercato consentono una maggiore capacità di relazionarsi con il cliente e interpretarne le necessità.
Lo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione ha inoltre prodotto una radicale trasformazione del mondo della comunicazione, imponendo a imprese ed enti pubblici di dotarsi di specifiche competenze per dialogare con i propri interlocutori di riferimento.
Il Master è aperto ai laureati di tutte le facoltà interessati a conoscere le soluzioni tecnologiche più avanzate a supporto dei processi di marketing e comunicazione, interessati a progettare e realizzare piani di marketing e sistemi di comunicazione orientati a diversi pubblici di riferimento, diventare consulenti per la comunicazione integrata.
Ha una durata di 10 mesi a partire dal novembre 2008, per un totale di 62 CFU. Il piano didattico prevede uno stage finale della durata di 300 ore.
La quota di iscrizione al Master è di 9.500 € (IVA esente) da corrispondersi in due rate. Grazie alle aziende che fanno parte del Business Network, ogni anno vengono assegnate numerose borse di studio; è inoltre possibile ottenere prestiti sull'onore.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 18 novembre 2008.
Per informazioni:
http://www.almaweb.unibo.it/mmc_home.html
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.