Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Bolzano un Executive Master in Innovation Engineering

Notizia del 20/07/2010 ore 11:20

La Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano ha presentato insieme a Assoimprenditori Alto Adige il nuovo "Executive Master in Innovation Engineering". "Con questa iniziativa la Libera Università di Bolzano amplia la propria offerta didattica nel senso dell'aggiornamento e del lifelong learning contribuendo in modo significativo a mantenere le aziende del territorio ai primi posti sul fronte dello sviluppo tecnologico e logistico e quindi a competere a livello internazionale" ha sottolineato il rettore prof. Walter Lorenz.

Il piano di studi della nuova offerta formativa, che prenderà avvio in autunno (anno accademico 2010-2011), è stato messo a punto sulla base di una specifica indagine territoriale che ha coinvolto oltre 50 tra dirigenti e managers delle piccole-medie imprese locali. Una specifica formula di partecipazione studiata per chi lavora, tematiche e contenuti vicini alle esigenze delle aziende locali, docenti di livello internazionale ed un nuovo modello di formazione sono le caratteristiche distintive di questo master.

"La sensibilità e la reattività delle imprese sono elementi fondamentali di competitività sul mercato. L'Università ha fatto la sua parte: in nove mesi si è passati da un'indagine sul fabbisogno di formazione per le imprese locali all'istituzione, da parte della Facoltà di Scienze e Tecnologie, dell'Executive Master in Innovation Engineering, innovativo anche per la particolare formula di partecipazione studiata per chi lavora", commenta così il Prof. Massimo Tagliavini, preside della Facoltà di Scienze e Tecnologie.

"L'obiettivo comune è quello di continuare a ideare, sviluppare e realizzare insieme progetti dal profilo innovativo, capitalizzando una collaborazione già avviata e rivelatasi vincente negli anni. La sensibilizzazione delle imprese rispetto alla partecipazione a progetti e tesi di laurea, così come all'offerta di stages aziendali per studenti, rappresenta un'altra delle priorità comuni. Il reciproco supporto e scambio di informazioni in occasione di bandi di finanziamento pubblici, e la ricerca dei migliori programmi di sostegno finanziario legati a progetti di cooperazione, così come il networking sono attività che devono portare utilità ad entrambi", ha detto il presidente di Assoimprenditori Stefan Pan.

Per informazioni:
www.unibz.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.