L'Università del Salento con le Università partner di Coimbra (capofila), di Colonia, di Turku, attiva per l'Anno Accademico 2008/2009 il Master di I livello in European Heritage, Digital Media and the Information Society approvato dalle Facoltà di Beni Culturali, di Lettere e Filosofia, di Lingue e Letterature Straniere, con l'obiettivo di formare figure professionali in grado di applicare i più aggiornati strumenti e modelli di informazione e comunicazione (Multimedia Technologies) alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale europeo.
Il programma di studio postlaurea vuole aprire un nuovo orizzonte per la formazione umanistica con il riconoscimento di un Titolo congiunto europeo, sulla base delle significative ed importanti esperienze di ciascuna delle Università-partner nelle aree delle “Multimedia production, digital libraries, e-learning and historical geographical Information Systems”.
Il bando verrà a breve pubblicato sul sito http://www.euromachs.unile.it
Per ulteirori informazioni:
Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all'Età Contemporanea
Ex Monastero degli Olivetani, Viale San Nicola, LECCE.
Tel. 0832/296803;
Fax 0832/296800;
e-mail carital@ateneo.unile.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.