L’impostazione client oriented che caratterizza oggi le aziende banche impone la necessità di una segmentazione dell’attività bancaria (retail, private, corporate) e della creazione e gestione di prodotti e servizi mirati alla singola tipologia di destinatari, per ognuno dei quali la banca necessita di figure professionali specifiche.
Sulla base di tali presupposti, l'Istituto di Studi Bancari organizza la nuova edizione dell'Executive Master in Private Banking, che costituisce una valida opportunità per acquisire competenze professionali nella gestione dei clienti con più elevate consistenze patrimoniali, attraverso l’acquisizione di conoscenze specifiche sull’uso degli strumenti di gestione dei grandi patrimoni e sugli strumenti utili alla consulenza globale del cliente private ed affluent.
Il programma si articola in XVIII Moduli mirati ad approfondire diverse aree del settore. Dopo una prima parte introduttiva verranno trattati, tra gli altri argomenti, la valutazione degli investimenti, asset allocation e portafoglio management, programmi di investimento in hedge funds, consulenza assicurativa e previdenziale, la gestione della relazione consulenziale.
La metodologia didattica utilizzata sarà strutturata in modo da favorire le attività di ricerca, di studio e la soluzione di casi da parte dei partecipanti.
L'Executive Master in Private Banking si svolge a Firenze, nella giornata del sabato, per 15 sabati non consecutivi a partire dall'8 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isbmaster.it/Executive_Master_in_Private_Banking__-_0-6-35.html
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.