Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master di I livello in Economia della Cooperazione a Bologna: edizione 2008/2009

Notizia del 23/09/2008 ore 10:15

Presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna è istituito, per l’anno accademico 2008/2009, il Master Universitario di I livello In Economia della Cooperazione – MUEC.

L’iniziativa si avvale, come in occasione delle sei edizioni dell’omonimo corso di perfezionamento (1996 – 2002) e dei sei cicli del Corso di Master Universitario stesso (2003– 08), della collaborazione e del sostegno dell’Istituto Italiano di Studi Cooperativi "Luigi Luzzatti" di Roma, della Associazione Generale delle Cooperative Italiane (A.G.C.I.), della Confederazione delle Cooperative Italiane (Confcooperative), della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue (Legacoop), dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane (U.N.C.I.),  nonché del contributo dei Fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione delle Associazioni di rappresentanza promozione e tutela del Movimento Cooperativo stesse  (Coopfond spa, General Fond spa, Fondosviluppo spa, Promocoop spa).

Il progetto didattico della VII Edizione del Master, la cui durata è annuale, contempla una articolazione in tre fasi temporalmente distinte: attività didattica in aula (gennaio 2009 – giugno 2009, per circa 220 ore), tirocinio curriculare (stage) presso imprese o strutture  del Movimento Cooperativo (giugno –luglio 2008, per complessive 300 ore), ritorno in aula (settembre 2009) per circa 40 ore. E’ inoltre ammessa, per gli studenti lavoratori, la possibilità di opzione per un Project-work sostitutivo del periodo di tirocinio.

L’attività d’aula verrà svolta presso la sede della Facoltà di Economia di Bologna. Il Corso si tiene sotto la Direzione del Prof. Antonio Matacena, Ordinario di Tecnica Professionale presso la Facoltà stessa.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 dicembre 2008.

Per  le informazioni di carattere didattico o scientifico (ovvero concernenti l’organizzazione generale dei lavori dell’annualità), è possibile contattare la Segreteria Didattica del Corso di Master ai seguenti recapiti:

Master Universitario in Economia della Cooperazione MUEC
Università di Bologna
Facoltà di Economia
Piazza Antonino Scaravilli 2
40126 Bologna
Telefono: 051 2098132
Fax: 051 2098040
E-mail:
muec@economia.unibo.it

Fonte: www.unibo.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.