Il Giurista d’Impresa rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, quali ad esempio banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, associazioni imprenditoriali e professionali, imprese di grandi e medie dimensioni.
Compito del giurista d'impresa è segnalare all’Azienda le opportunità correlate a nuove disposizioni normative o prevenire i problemi, valutando ex ante i rischi delle iniziative più importanti decise dal vertice amministrativo.
In questo ruolo si sposano così, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager. L’una che deve mettere a disposizione la sua conoscenza della legge, la sua capacità di analizzarne i contenuti, la sua intelligenza interpretativa nel contesto della problematica aziendale. L’altra che trasmette scelte e soluzioni dei problemi, dopo attente valutazioni sotto il profilo del rapporto tra costi e benefici.
Formare giursit d'impresa è l'obiettivo del Master in Giurista dell’economia e manager pubblico, giunto alla VIII edizione, un corso che in soli 9 mesi per due giorni alla settimana impartisce 40 insegnamenti specialistici/pratici per complessive 240 ore.
Requisito per l'iscrizione è il possesso di una laurea di I° Livello in ambito socio giuridico economico. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 novembre 2010; i moduli per l’iscrizione e il bando possono essere scaricati direttamente dal sito http://www.mastergemp.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.