Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Management delle Associazioni Imprenditoriali: torna il Master delle Università di Padova e Verona

Notizia del 01/03/2010 ore 09:00

Sono aperte fino al 13 marzo le iscrizioni al Master di I livello in Management di Associazioni Imprenditoriali, un percorso formativo unico nel panorama nazionale, promosso dalle Università degli Studi di Verona e di Padova e dalla Fondazione Accademia dell’Artigianato Artistico di Este, con il sostegno di Regione Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, EBAV, Confartigianato del Veneto, Unione Provinciale Artigiani Padova Confartigianato, Confartigianato Unione Provinciale Artigiani Verona e Confartigianato Associazione Artigiani della provincia di Vicenza FAIV.

Il master intende formare figure professionali nuove e qualificate, come risposta concreta e immediata al crescente bisogno di competenze manifestato dalle associazioni di rappresentanza dell’artigianato e delle piccole imprese del Veneto: esperti in grado di leggere i “cambiamenti” delle economie locali, interagire positivamente con il mondo delle piccole imprese, progettare e gestire strategie di sviluppo associativo e aziendale. Il mondo dell’artigianato sta infatti vivendo una fase di profonda trasformazione, che richiede lo sviluppo di nuove competenze e propone rinnovati e interessanti sbocchi occupazionali. 

Per soddisfare nuovi fabbisogni il Master è rivolto a formare una figura professionale dotata di un portafoglio di competenze ampio e flessibile, con capacità di analisi e di sintesi nelle aree delle strategie aziendali, della valutazione economico-finanziaria delle imprese e dei sistemi economici e competitivi in cui esse operano, aperto al lavoro in team e dotato di un chiaro approccio problem-solving.

L’esperto maturerà le proprie competenze attraverso un percorso formativo fondato sullo sviluppo di project work, integrando lezioni frontali, testimonianze di esperti ed esperienze dirette sul campo.
Il Master si articola in 10 moduli didattici (ciascuno di 4 CFU), completati da attività di laboratorio (1 CFU), dallo sviluppo di project work (4 CFU) e dal periodo di stage (16 CFU), per un totale di 1500 ore. Di durata annuale, avrà inizio nel mese di Marzo 2010 e si concluderà nel mese di Dicembre 2010.
La frequenza è prevista nei giorni di giovedì, venerdì, sabato mattina.

Per ulteriori informazioni:
www.mastermanagementartigianato.it
E-mail: master@accademiartigianato.it
Tel. 0444.168476  

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.