Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 08/09/2025 alle 17:59

Master sul Turismo a Marsala: un corso universitario compatibile con il lavoro e lo studio

Notizia del 29/10/2008 ore 12:53

Continua l’attività di informazione sul Master “Storia, cultura e turismo in area mediterranea” promosso dal Comune di Marsala e dall’Università di Pisa. Nei giorni scorsi i laureati interessati hanno incontrato il direttore del Corso di formazione, professore Paolo Pezzino, per conoscere ulteriori dettagli su bando, insegnamenti, orari delle lezioni che si terranno nel Complesso San Pietro.

Nel corso della riunione al Carmine – presenti l’assessore alla comunicazione Anna Bandini e il presidente dell’Associazione “Amici del Liceo Classico” Giovan Battista Messina – è stata illustrata la struttura del Master che, è stato detto, “punta sulla interdisciplinarietà come scelta strategica per affrontare le sfide del settore turistico, oggi fortemente competitivo”. E’ stato questo uno degli argomenti che più hanno interessato gli intervenuti, riconoscendo nel Master la novità di unire conoscenze della storia del territorio e del suo contesto ambientale con i fondamenti economici e gestionali, elementi necessari per acquisire managerialità in ambito turistico.

Tante le domande dei laureati presenti. Si è parlato di sbocchi professionali (al termine del Master il Diploma è rilasciato dall’Università di Pisa); agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (c’è una convenzione con una finanziaria); prezzi vantaggiosi in alberghi e ristoranti (il tutor, prof. Franco Di Maggio, ha fornito dettagliati chiarimenti a beneficio dei non residenti a Marsala); compatibilità con altre attività (si può continuare a studiare e lavorare, purchè si assicuri la frequenza alle lezioni).

Intanto, il sindaco Renzo Carini, dopo l’acquisita collaborazione della Camera di Commercio di Trapani, nei prossimi giorni incontrerà i rappresentanti di alcuni Enti interessati a formare proprio personale di ruolo; mentre contati sono in corso con Aziende siciliane per borse di studio e svolgimento di stage.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.mastermarsala.it, da cui è possibile scaricare bando e domanda di iscrizione, il cui termine scade il prossimo 18 novembre

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).