Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master in Finanziamenti Comunitari ed Europrogettazione, organizzato a Roma da ISDA Business & People Partner: le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 3 novembre 2008.
Il percorso, con inizio il 7 novembre 2008, si articola in 8 mesi di attività didattica in aula (16 week-end) il venerdì dalle 15.00 alle 20.00 ed il sabato dalle 10.00 alle 18.00; al termine della parte d’aula, per tutti i partecipanti è garantito un periodo di STAGE di 3 o 6 mesi all'interno di importanti aziende industriali, creditizie e di servizi, in PMI dislocate su tutto il territorio nazionale.
Si propone di formare la figura dell’europrogettista comunitario. Questa deve possedere capacità progettuali e gestionali oltre che le competenze relazionali e giuridiche necessarie alla presentazione di progetti per partecipare a bandi finalizzati all’ottenimento di fondi comunitari e finanziamenti erogati dall’Unione Europea in settori vitali dell’economia e del sociale.
L’obiettivo del Master è di fornire competenze integrate indispensabili per reperire finanziamenti e fondi comunitari e per gestire progetti di respiro europeo in tutte le varie fasi: dalla definizione degli obiettivi strategici e delle metodologie, all’individuazione delle risorse necessarie, fino al monitoraggio e valutazione degli interventi previsti, così da curare il cambiamento finalizzato allo sviluppo del territorio, alla cooperazione ed allo sviluppo tecnologico.
Sono previste agevolazioni personalizzate per tutti i partecipanti e per i fuori sede l’opportunità di usufruire di un alloggio a condizioni molto favorevoli.
Il Master è a numero chiuso.
Per partecipare alle selezioni di ammissione, è necessario inviare un dettagliato curriculum vitae a master@isda.it
Per ulteriori informazioni:
http://www.isda.it/index.php?option=all&sezione=Master+in+Finanziamenti+Comunitari+ed+Europrogettazione
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).