Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Retail Management della Cattolica di Milano: al via a febbraio la nuova edizione

Notizia del 03/11/2008 ore 11:59

Per rispondere alle crescenti richieste di conoscenza e di professionalità, espresse in particolare dai giovani neolaureati che si avvicinano al mondo delle reti distributive, la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Confimprese, l’Associazione di imprese operanti nel settore del commercio retail, del franchising e della grande distribuzione, ha istituito il corso di Master in Retail Management.

Il mondo del commercio al dettaglio è in grande evoluzione e, per rispondere alle crescenti dimensioni di complessità che lo caratterizzano a livello nazionale e internazionale, richiede lo sviluppo di competenze manageriali specifiche e, conseguentemente, percorsi di formazione mirati.
In questo contesto, il Master in Retail Management ha la finalità di sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie ad operare nell'ambito delle attività di retail management delle imprese industriali, commerciali e di servizi. La formulazione e lo sviluppo del programma privilegiano le componenti analitiche e decisionali proprie del processo di management orientato allo sviluppo di profittevoli relazioni con il mercato.
Il Master si pone quindi l'obiettivo di formare profili professionali e manageriali idonei all'inserimento nelle funzioni a presidio delle reti siano esse emanazioni di operatori nel settore della distribuzione moderna che di imprese di servizi o manifatturiere.

Le lezioni si terranno dalle 9.00 alle 13.00 per 5 giorni alla settimana, con inizio il 23 febbraio 2009 e termine il 18 dicembre 2009. La frequenza è obbligatoria.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 7 gennaio 2009.

INFORMAZIONI E CONTATTI
Università Cattolica del Sacro Cuore – Ufficio Master
Via Carducci, 28/30 – 20123 Milano
tel. 02 7234 3860 – fax 02 7234 5202
e-mail: master.universitari@unicatt.it
Sito internet: www.unicatt.it/masteruniversitario

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.